Cosa significa “remuage”? E “pas dosè”? Come si producono le bollicine più prestigiose al Mondo? Se non conosci le rispete a queste domande allora sei nel posto giusto! In questa occasione ti proponiamo un’esperienza unica nel suo genere, da vivere tutta d’un sorso, a contatto con la natura in un’ambiente rilassato ed elegante.
Masseria Campito: l’azienda
Una storia che si perde nella notte dei tempi, quando la rigogliosa terra di Aversa si chiamava Liburia, in cui esisteva “uva che non aveva uguali”, che ha catturato l’attenzione dei più grandi giornalisti ed enocritici italiani: l’Asprinio di Aversa. Ed è proprio grazie a questa uva, tipico vitigno dell’ Agro Aversano, che la famiglia Di Martino punta sin dagli albori ottenendo risultati più che lusinghieri. Oggi l’azienda capitanata dal giovane ed innovativo Paolo, affiancato dall’esperienza dell’enologo Francesco realizza prodotti di assoluta eccellenza.
Informazioni
Il programma prevede un Tour nei vigneti dell’azienda e nella cantina di produzione. Accompagnati da Paolo e Francesco, avremo modo di scoprire dal vivo tutti i singoli passaggi della produzione del “Priezza”, Asprinio di Aversa Dop Metodo Classico, del Metodo Martinotti nonchè della versione ferma “Atellanum”.
Quando? Sabato 6 Maggio 2023 dalle 10.00 alle 13.00
Luogo? Via Castello, 55 – Gricignano di Aversa – 81030 (GOOGLE MAPS)
Costo? € 25 € 20 euro (15 € per i Soci 2022-2023)
In degustazione:
Atellanum Asprinio di Aversa Dop
Drengot Asprinio di Aversa Spumante Brut
Priezza Asprinio di Aversa Spumante Metodo Classico Dop
Ad accompagnare la degustazione un aperitivo a base di prodotti del territorio.
Programma
- 10.00 Visita al Vigneto
- 11.00 Illustrazione della cantina aziendale e dei punti salienti della vinificazione.
- 12.30 Degustazione guidata dei prodotti iconici dell’azienda.
Prenotazioni
Per prenotarsi al Tour è necessaria la prenotazione attraverso il modulo qui in basso. E’ possibile versare il contributo di partecipazione con i seguenti metodi di pagamento: Carta o Postepay, Paypal.