La figura professionale dell’enologo è fra le più importanti nell’ambito della vinificazione e dell’imbottigliamento del prodotto. Le sue competenze tecniche gli permettono di seguire il processo di produzione dalla A alla Z: dà infatti gli input giusti sulle metodologie di fabbricazione e aiuta a correggere eventuali difetti nella filiera. Vediamo nello specifico quali sono i…
Categoria: News
Come fare una carta dei vini: abbinamento cibo-vino
Il vino non è un elemento secondario nella ristorazione: proporre un’ottima scelta di vini è fondamentale per qualsiasi tipo di ristorante, dagli stellati ai più informali. La carta dei vini dovrebbe essere il punto di arrivo di un lungo periodo di studio e valutazioni imprenditoriali. Ecco alcuni consigli per realizzarla La carta dei vini è…
Sommelier e degustatore amatoriale: quali sono le differenze?
Nonostante i ruoli nell’ambito del settore vitivinicolo siano ben codificati, non c’è molta consapevolezza sulle specifiche competenze di ogni figura professionale. Sommelier, enologo, degustatore: quali sono le differenze e quali sono le mansioni effettivamente svolte? Scopriamolo insieme Il vino non è mai il prodotto di un singolo: dietro ogni bottiglia ci sono le competenze e…
Imbottigliato all’origine: significato dell’etichetta
Leggere l’etichetta di un vino è fondamentale per preferirlo fra tutti gli altri presenti sullo scaffale. Le diciture riportate su un’etichetta non sono mai casuali e spesso sono normate da specifiche leggi nazionali ed europee. Ecco, quindi, come capire chi ha prodotto il vino e chi l’ha imbottigliato In etichetta sono riportate, seppur in piccolo,…
I libri più interessanti sul vino: titoli e classifica
La saggistica dedicata al vino è veramente enorme. Sommelier, critici, enologi e semplici appassionati del vino hanno trattato l’argomento sotto diversi punti di vista. Ecco quindi una breve lista di titoli, fra pietre miliari e testi tecnici, adatti a chi aspira a lavorare nel mondo enogastronomico L’enologia è una vera e propria scienza, e come…
Carta dei Whisky al ristorante: tutti i consigli
Gli italiani amano bere vino quando sono al ristorante, tuttavia alcune attività stanno innovando radicalmente il settore proponendo alternative di qualità. Il Whisky, ad esempio, è sempre più presente nelle migliori attività di ristorazione. Ecco come presentarlo professionalmente alla clientela con una carta dei Whisky Le nostre tradizioni gastronomiche sono totalmente influenzate dai prodotti della…