La torta Danubio è una ricetta tipica della Campania, che si può preparare in versione dolce o salata. La sua caratteristica è la forma, infatti è realizzata con un insieme di palline, ripiene di delizie salate o dolci. Una torta ideale per aperitivi e feste per bambini. Una torta salata se ripiena di prosciutto, formaggio e salumi vari, ma con la possibilità di preparare una variante dolce per i più golosi, farcendo le palline con la famosissima crema spalmabili alla nocciola o con crema al limone o con confettura. Di seguito le due ricette, la versione salata o la versione dolce
INGREDIENTI PER LA TORTA DANUBIO SALATA per 6-8 persone
- 500 g farina 0
- 150 g prosciutto cotto
- 150 g provolone
- 100 g burro
- 15 g lievito di birra fresco
- 10 g zucchero
- 10 g sale
- 2 uova
Impastate la farina con 1 uovo, lo zucchero, il burro morbido, il sale e il lievito sciolto in 200 g di acqua tiepida, finché non sarà ben omogeneo. Coprite il panetto e ponetelo in frigo e fatelo riposare per 12 ore. Stendete l’impasto con il matterello a circa 5 mm di spessore e ritagliatevi dischetti di 8 cm di diametro. Impastate nuovamente i ritagli, stendete la pasta e ritagliatela, fino a finitura dell’impasto. Otterrete circa 35 dischetti.
Tagliate il prosciutto e il provolone a cubetti e mescolateli. Ponete una piccola noce di questo misto al centro dei dischetti e richiudeteli formando altrettante palline; disponetele in uno stampo a cerniera (ø 24 cm) in cerchi concentrici, partendo dal centro. Spennellatele con 1 uovo sbattuto e lasciatele lievitare in un luogo coperto per 1 ora, finché le palline non saranno unite, formando una torta; spennellatela nuovamente con l’uovo e infornatela a 175 °C per 40 minuti circa. Sfornate la torta Danubio, sformatela e servitela tiepida.
Una variante ancora più napoletana potrebbe essere quella con salsicce e friarielli, sostituendo il prosciutto ed il formaggio con pezzetti di salsiccia friarielli
DANUBIO ALLA NUTELLA
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
- 200 g di latte intero tiepido
- 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
- 50 g di zucchero
- 500 g di farina manitoba
- 50 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
INGREDIENTI PER FARCIRE E DECORARE
- 250 g di nutella
- 3 cucchiai di granella di zucchero
Nella ciotola della planetaria sciogliete il lievito con lo zucchero, poi unite un pò alla volta la farina e il resto degli ingredienti. Trasferire l’impasto sopra il piano di lavoro e impastate fino a formare un panetto liscio e compatto, dopodiché fatelo lievitare in una ciotola al caldo coperto con pellicola, fino al raddoppio. Trascorso il tempo di riposo dividete l’impasto in 9 palline, che allargandole con le mani riempitele con un cucchiaino abbondante di nutella, infine chiudeteli bene e disponeteli in una tortiera ricoperta da carta forno, quindi fate lievitare per altri 30 minuti coperto con pellicola al caldo. Come ultimo passaggio spennellate la superficie di ogni pallina con il latte, quindi Infornate il vostro Danubio alla Nutella a 180°C per 30/35 minuti circa
Procedimento bimby:
Mettete nel boccale il latte, il lievito e lo zucchero, scioglieteli a 37° C 2 Min Vel. 2. Aggiungete l’uovo, la farina, il burro e il sale e impastate per 3 Min. Velo. spiga, quindi lasciate lievitare nel boccale, finché non raggiunge il coperchio. Trascorso il tempo di riposo dividete l’impasto in 9 palline, che allargandole con le mani riempitele con un cucchiaino abbondante di nutella, dopodiché chiudeteli bene e disponeteli in una tortiera ricoperta da carta forno, quindi fate lievitare per 30 minuti coperto con pellicola al caldo. Come ultimo passaggio spennellate la superficie di ogni pallina con il latte, quindi Infornate il vostro Danubio alla nutella a 180°C per 30/35 minuti circa il vostro Danubio alla Nutella.