
La ricetta di oggi, arriva dal Sud Italia. Si tratta di una ricetta semplice da preparare ma davvero buona. Ecco di seguito la ricetta dei Taralli morbidi di Calabria. La ricetta dei Taralli morbidi di Calabria o detti anche Taralli morbidi calabresi, può esser preparata in qualsiasi occasione, perchè vi farà fare, sempre, una bella figura, sia dal punto di vista estetico, ma soprattutto dal punto di vista “del palato”. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.
Taralli morbidi di Calabria: La ricetta
Tempo di preparazione di questa ricetta è di: 20 minuti
Tempo di cottura di questa ricetta è di: 20 minuti
Ingredienti per preparare i Taralli morbidi di Calabria
- 300 ml di latte
- 1 Kg di farina 00
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 20 g di lievito di birra
- 2 cucchiaini di semini di anice
Taralli morbidi di Calabria: procedimento
Per questa ricetta, ci faremo aiutare dalla nostra impastatrice. All’interno della planetaria, versiamo tutti gli ingredienti, prima quelli in polvere e poi i liquidi. In ultimo, aggiungiamo il lievito (che abbiamo, preventivamente, sciolto nel latte). Azioniamo la velocità moderata e impastiamo per 5 minuti. Una volta che l’impasto è pronto, facciamolo lievitare all’interno di una ciotola, fino al raddoppio del suo volume.
Una volta avvenuta la lievitazione del nostro impasto, dividiamolo in tante palline, da circa 100 gr ciascuna, e iniziamo a dare loro la forma più classica del tarallo. Posizioniamoli, poi, su carta da forno e su una placca da forno, e facciamo lievitare ancora altri 30 minuti. In ultimo spennelliamoli con un mix di tuorlo d’uovo e latte. Cuociamoli per 20 minuti a 180°.
Ecco che i vostri Taralli morbidi di Calabria saranno presto che pronti per essere gustati in piacevole compagnia insieme ad amici e parenti. Preparate la ricetta e fateci sapere come sono venuti. Buon Appetito!
Buonasera, se volessi farli salati quanto sale dovrei aggiungere? Grazie per la risposta
Ti consiglierei di eliminare lo zucchero ed aggiungere 1 cucchiaino di sale ogni 500 gr. di farina, facci sapere come è andata!