Un vero e proprio smacco per il vino made in Italy: la Commissione europea ha detto il primo sì al Prosek croato. La richiesta di Zagabria di ottenere il riconoscimento della denominazione del vino Prosek, per Bruxelles, sarebbe conforme «ai requisiti di ammissibilità e validità», tanto che la Commissione ha messo per iscritto che procederà…
Tag: Vino
Unione italiana vini e agenti d’affari: nasce l’Osservatorio sui prezzi delle uve, quotazioni precise e tempestive
Quando si parla di vino si parla anche di innovazione, l’ultima novità arriva dall’Unione Italiana Vini Nasce l’Osservatorio prezzi realizzato da Unione italiana vini e Med&A, Associazione nazionale agenti d’affari in mediazione e agenti di commercio: si tratta di uno strumento online che rende possibile da venerdì 27 agosto controllare gratuitamente fino alla fine della…
Sangria: come preparare a casa la bevanda più famosa di Spagna. La ricetta
La Sangria è una bevanda alcolica a base di corposo vino tinto, frutta e spezie. Diffusissima in tutta la Spagna, dove se ne conoscono infinite versioni fra cui anche la sangria bianca, tipica della Catalogna. Un detto popolare recita che, se il vino rosso fa buon sangue, la sangria lo fa spettacolare! Un gioco di parole accompagna l’adagio,…
aVVinamenti, La Locanda Gesù Vecchio – 7 Luglio 2021
Il primo appuntamento di questa serie di eventi è dedicato alla cucina tradizionale napoletana, quella antica, ricercata e fatta a regola d’arte. La location scelta non poteva che essere nel ventre del Centro storico di Napoli, a pochi passi dal Statua del Nilo e della Basilica Santuario del Gesù Vecchio, nel quartiere Alessandrino che ospitava…
Mandrolisai, la Doc di Sardegna festeggia 40 anni
Mandrolisai è una regione storica della Sardegna centrale a cavallo tra le città di Nuoro ed Oristano, tra il mare e le montagne. Da vivere tutta d’un fiato immergendosi nei paesaggi, nei costumi, nella flora e nella fauna, nei suoi invitanti cibi e gustosi vini. Luogo ricco di tradizioni e di storie da raccontare davanti…
Duro colpo per il Made in Italy: l’Unione Europea vuole il vino annacquato
Nei giorni scorsi dai vertici dell’Unione Europea, impegnati nella riforma della Politica Agricola Comune, è arrivato il via libera ad “annacquare” il vino. Non solo quello da tavola, ma anche quello Igp. Sì, anche i prodotti di eccellenza che danno lustro al nostro Paese in tutto il mondo. In nome della difesa della salute dei cittadini, dell’ambiente e…