Un tempo si diceva che “La vera ricchezza è nella terra”. Anche oggi in Italia chi possiede uno o più terreni agricoli può essere relativamente ricco. Ovviamente, dipende dove si trova il terreno. In Liguria, il valore medio supera i 100mila euro a ettaro. All’opposto ci sono le aree di montagna interna delle isole dove…
Tag: Prodotti del territorio
Riserva Masillo: un sogno nato nel 1919. Oggi un olio campano di eccellenza
Due ettari sulle colline di Squillani di Roccabascerana in provincia di Avellino. Due ettari di sogni, affetti, ricordi e famiglia. Un agricoltore sin da bambino, Angelo Pallotta detto “O’Masillo”, comincia ad impiantare un uliveto. Arriva la Seconda Guerra Mondiale e viene distrutta qualsiasi ambizione. Dapprima Angelo parte per la Libia e poi, prigioniero degli alleati…
Qualità, tradizione e trasparenza: ecco perchè il food made in Italy è appetibile sui mercati esteri
Perchè il food made in Italy è così appetibile sui mercati esteri? Secondo un’indagine di Osservatorio Food, in base al monitoraggio di un campione di circa 160 aziende dell’agroalimentare nazionale, sono l’attenzione alla sostenibilità ambientale, le etichette pulite e la crescita dei prodotti freefrom. Questi trend dell’innovazione italiana nel settore stanno contribuendo alla tenuta dell’export. Trend…
Olio: torna in positivo la bilancia commerciale, nonostante riduzione dei prezzi. Fatto raro
Nella campagna 2020/21 la produzione di olio italiano diminuirà del 30% e dovrebbe attestarsi sulle 255 mila tonnellate. Il calo è dovuto soprattutto alla ciclicità di raccolti. Molto più scarsi quest’anno nelle regioni del Sud Italia; nelle altre regioni, invece, il raccolto ha rispettato le previsioni positive. L’abbondante produzione 2019 ha invece comportato una forte diminuzione…
Sicilia: il Covid non frena la raccolta e la distribuzione delle arance rosse
Per Oranfrizer, è iniziata la stagione della raccolta delle arance. L’azienda siciliana che si occupa della coltivazione dell’arancia rossa di Sicilia e della produzione e distribuzione di prodotti a base di agrumi. Oranfrizer lo scorso anno ha registrato un fatturato di 47 milioni di euro e nei mesi scorsi è confluita in Unifrutti Group uno dei principali player…
La Mozzarella di Gioia del Colle ottiene il marchio Dop. Con il riconoscimento crescita del 20%
La Mozzarella di Gioia del Colle conquista il marchio Dop a livello europeo. La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea pubblica il regolamento di esecuzione che iscrive il prodotto nel registro Ue degli alimenti di qualità. Tuttavia, dopo un lungo iter nazionale, la domanda presentata nell’ottobre 2019 riesce ad arrivare in commissione. La pratica aveva subito un rallentamento…