Canestrato pugliese D.O.P.: un formaggio pugliese celebre in tutto il mondo

Il Canestrato pugliese D.O.P è un formaggio grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta dura. Prodotto nelle provincia di Foggia e Bari, in una zona altimetrica variabile fra i 250 e i 700 metri, dove il clima mediterraneo crea ottimali condizioni di allevamento. È fatto con latte di pecora da greggi che tradizionalmente scendono dall’Abruzzo…

Lenticchia di Altamura: un prodotto simbolo del Sud Italia

La Lenticchia di Altamura è una Indicazione Geografica Protetta (IGP) riservata alla lenticchia secca appartenente alle varietà Laird ed Eston della specie Lens esculenta Moench. Una varietà coltivata tra la Puglia e la Basilicata. Dopo diversi decenni di abbandono della coltivazione, nel 2007 è stata iscritta nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali; nel 2017 è arrivato…

Il Canestrato di Moliterno I.G.P., il formaggio simbolo della Basilicata

Il Canestrato di Moliterno I.G.P. è un formaggio grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta dura. Prodotto in Basilicata, nei comuni in provincia di Potenza e Matera, da latte misto di pecora e capra. È simbolo della transumanza, essendo realizzato lungo i percorsi antichi delle greggi. La stagionatura avviene nei fondaci di Moliterno. Viene trattato…

Lo chef Stellato Ernesto Iaccarino firma la nuova linea di Confetti Maxtris: nasce il confetto “Stellato”

Ci sono incontri che segnano letteralmente la vita delle persone. Altri incontri invece permetto di realizzare qualcosa di estremamente unico. È l’incontro tra due grandi eccellenze campane quello che vi vogliamo raccontare oggi, quello tra lo Chef Ernesto Iaccarino e Confetti Maxtris. L’esperienza dei maestri Confettieri della premiata azienda Maxtris incontrano l’estro creativo dello Chef Ernesto…