La Pasta e piselli è un primo piatto ricco, squisito e pronto in pochi minuti! Realizzato con pasta corta o tubetti, piselli, una cipolla, che se gradite, potete soffriggere con un pò di pancetta affumicata o del guanciale per regalare al piatto un profumo invitante, pecorino e tanto pepe. Per renderla super cremosa è possibile aggiungere un…
Tag: Primi piatti
Le ricette preferite del commissario Montalbano: un trionfo di Sicilia in tavola
Il Commissario Montalbano è uno dei personaggi più amati della televisione italiana. Protagonista dei romanzi polizieschi di Andrea Camilleri, è magistralmente interpretato da Luca Zingaretti, il noto commissario è apparso la prima vota sugli schermi nel 1999. È una fortunatissima serie televisiva seguita da milioni di telespettatori. Tra un caso e l’altro da risolvere e amori turbolenti, il commissario Montalbano…
Gli “Mparrettati” calabresi detti anche “Maccheroni al ferretto”. La ricetta
Gli mparrettati calabresi, chiamati anche maccheroni al ferretto, sono un formato di pasta tipicamente calabrese. Nati precisamente in provincia di Catanzaro, dove ancora oggi camminando per i vicoli e sbirciando dentro le finestre potreste vedere le donne prepararli arrotolando la pasta di semola su un ferro da calza o un ferro da ombrello. In realtà,…
Gli “Spaghetti all’assassina” della fiction “Lolita Lobosco”: quelli tanto amati dai baresi. La ricetta
Gli Spaghetti all’Assassina sono apparsi nella fiction “Lolita Lobosco” con protagonista Luisa Ranieri. Già in precedenza nella fiction abbiamo avuto modo di ritrovare un altra specialità pugliese: gli “Sporcamuss“, un tipico dolce ripieno di crema e ricoperto di zucchero a velo. La fiction oggi ci propone un altro piatto pugliesi, gli “Spaghetti all’assassina” protagonisti anche del romanzo…
‘A pasta e patane dint ‘a rattacasa: la pasta e patate che si mangia nella grattugia
La pasta e patate è un classico napoletano e nelle case, per fare prima, la si serve direttamente nella grattugia, alias, ‘a rattacasa. La grattugia è tornata di moda anche grazie a Salvatore Maresca uno dei soci dei ristoranti Mu Muzzarella, che ricorda l’utilizzo della grattugia di quando era piccolo. Nei loro ristoranti però la versione napoletana…
Lasagna napoletana di Carnevale. La buonissima ricetta tradizionale
Ci sono tradizioni che vanno rispettate soprattutto in una città come Napoli: le tradizioni gastronomiche. Durante le varie festività come il Natale, la Pasqua e il Carnevale, quelle che più sono un po’ interesse di tutti solo le tradizioni culinarie. Anche il Carnevale ha una delle tradizioni più antiche, forse o sicuramente una delle più…