Skip to content

Sud Food – Scuola di Degustazione

Corsi ed Esperienze enogastronomiche

  • Chi Siamo
  • Regala
  • Corsi
    • Avvicinamento al Vino
      • 1° Livello
        • Napoli – In sede
        • Napoli – PIazza Bellini
        • Caserta – Centro
        • Pompei – Centro
      • 2° Livello
        • Napoli – In sede
    • Corso Sommelier
      • Napoli – 1° Livello
      • Napoli – 2° Livello
    • Degustatore Birra
      • Napoli – In sede
      • Caserta – Centro
    • Degustatore Whisky
      • Napoli – In sede
    • Abbinamento Cibo-Vino
      • Napoli, Piazza Bellini
  • Eventi
    • Masterclass
      • Fiano di Avellino: verticale 2013-2020
      • Classico o Champenoise?
    • Visite in azienda
      • Artigiani del Vino
        • Cantine di Marzo
        • Cantine Bambinuto
        • Sorrentino Winery
        • Masseria Campito
        • Cautiero Winery
        • Bosco De’ Medici
      • Birrifici Artigianali
        • Incanto
        • 082TRE
    • Walks & Wine
      • Casa Tolentino ed il Petraio
      • L’antica Capua e l’Asprinio di Aversa
  • Magazine
  • Contatti
    • Collabora con noi

Tag: Food

“Zona Gialla”, il food e la ristorazione ripartono: cosa sarà consentito fare

Dopo oltre un mese con l’Italia tutta arancione o rossa, torna la zona gialla. E tornano gli spostamenti tra le regioni. Ecco nel dettaglio cosa si potrà fare da oggi 26 aprile 2021, fermo restando che in tutto il Paese rimane obbligatorio il distanziamento interpersonale e l’utilizzo della mascherina anche all’aperto, salvo per i bambini al di…

Read More

Novità in campo medico: dagli “scarti” del limone un aiuto contro le malattie cardiovascolari

Grandi novità in campo medico arrivano dalla Sicilia. Dagli scarti di uno dei prodotti del Sud come il limone nasce la produzione di integratori e nutraceutici contro il rischio cardio-vascolare. L’iniziativa è promossa dall’agenzia di ricerca Enea con la startup Navhetec e l’Agrumaria Corleone (azienda attiva dal 1890 nella valorizzazione della qualità degli agrumi di…

Read More

Il pani câ meusa, la specialità palermitana esempio di tradizione gastronomica del “cibo da strada”

Il pani câ meusa (in italiano panino con la milza), chiamato anche Vastedde, è una specialità alimentare palermitana. Esempio di tradizione gastronomica nel campo del cosiddetto “cibo da strada”. La pronuncia corretta in dialetto locale è pani c’a mìævusa, con un allungamento della prima “i”. Preparazione del Panino con al Milza  Questa pietanza, la cui…

Read More

Le Banche e i fondi di investimento tornano a investire nell’agricoltura, soprattutto in quella hi-tech

È il settore che più di tutti ha resistito meglio alla pandemia. Un settore in continua evoluzione che viaggia verso una direzione hi-tech e green. E che potrà contare, nei prossimi anni, su miliardi di euro stanziati nel Recovery Plan e nella nuova Pac (politica agricola comune). È il settore dell’agricoltura italiana che torna ad…

Read More

La Zeppola di San Giuseppe diventa salata: De Vivo presenta quella al gusto di Montanara

Chi l’ha detto che la Zeppola di San Giuseppe è solo dolce? È quello che si è evidentemente chiesto Marco De Vivo titolare della storica pasticceria De Vivo di Pompei. Una domanda alla quale ha risposto non a parole ma con una creazione il Maestro Lievitista Alfonso Schiavone. Per la festa del papà la zeppola…

Read More

Campania “Zona Arancione”: le restrizioni metteranno nuovamente in ginocchio la ristorazione

La Regione Campania da domenica 21 febbraio dovrebbe ritornare in “Zona Arancione”, una vera batosta per i tanti ristoratori e per tutto il comparto del food. Le restrizioni metteranno nuovamente in ginocchio l’economia de settore gastronomico. Tanti i ristoratori che non riescono a portare avanti quella che per anni è stata la loro “casa” di lavoro e…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Chatta con Noi
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Associazione Sud Food
CF 95237660634
PIVA 08943761216
info@sudfood.com
Tutti i diritti sono riservati.
  • Chi Siamo
  • Regala
  • Corsi
    ↓
    • Avvicinamento al Vino
      ↓
      • 1° Livello
        ↓
        • Napoli – In sede
        • Napoli – PIazza Bellini
        • Caserta – Centro
        • Pompei – Centro
      • 2° Livello
        ↓
        • Napoli – In sede
    • Corso Sommelier
      ↓
      • Napoli – 1° Livello
      • Napoli – 2° Livello
    • Degustatore Birra
      ↓
      • Napoli – In sede
      • Caserta – Centro
    • Degustatore Whisky
      ↓
      • Napoli – In sede
    • Abbinamento Cibo-Vino
      ↓
      • Napoli, Piazza Bellini
  • Eventi
    ↓
    • Masterclass
      ↓
      • Fiano di Avellino: verticale 2013-2020
      • Classico o Champenoise?
    • Visite in azienda
      ↓
      • Artigiani del Vino
        ↓
        • Cantine di Marzo
        • Cantine Bambinuto
        • Sorrentino Winery
        • Masseria Campito
        • Cautiero Winery
        • Bosco De’ Medici
      • Birrifici Artigianali
        ↓
        • Incanto
        • 082TRE
    • Walks & Wine
      ↓
      • Casa Tolentino ed il Petraio
      • L’antica Capua e l’Asprinio di Aversa
  • Magazine
  • Contatti
    ↓
    • Collabora con noi