Le seadas, conosciute anche con il nome i sebadas o sevada, sono dei dolci sardi molto conosciuti caratterizzata da un involucro di farina, acqua e strutto e da un ripieno di pecorino sardo arricchito con scorza di limone grattugiata. Il tutto è poi completato dal miele di corbezzolo, aggiunto solo al termine della cottura. La scelta…
Tag: Dolci
La Pastiera napoletana: storia, leggende, curiosità, ricetta e consigli del dolce più famoso della Pasqua
Durante il periodo pasquale, in particolare il giovedì Santo, nelle cucine partenopee di chi non vuole acquistarla online si assiste alla tradizionale preparazione della pastiera napoletana. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione. Ogni famiglia custodisce il proprio modo per preparare la frolla perfetta, per…
Pastiera napoletana: ecco come comprarle online dalle migliori pasticcerie della Campania
I napoletani sono un popolo di tradizionalisti, e come vuole la tradizione le pastiere di grano per Pasqua vanno preparate in casa anche solo per il piacere di “fare l’odore in casa”. Il napoletano non dirà mai di acquistare la pastiera figuriamo ci poi online. Sicuramente, in questa strana Pasqua 2021, avremo del tempo in più…
Casatiello Dolce, la ricetta della tradizione napoletana con doppia lievitazione
La Pasqua si avvicina e con essa tornano ad essere celebrate tutte le tradizioni gastronomiche. Tra le tante tradizioni Pasquali, c’è il Casatiello Dolce noto anche come Casatiello Montese. A differenza del tipico casatiello napoletano (che è tipo rustico), il casatiello montese è dolce Alla vista il tradizionale dolce pasquale montese, dà l’impressione di assomigliare…
Il “Ministeriale” di Scaturchio: la storia del dolce nato come pegno d’amore, poi preferito anche dai Re
Uno dei dolci più famosi di Scaturchio è il Ministeriale, delizioso medaglione di cioccolato fondente ripieno di una crema leggermente liquorosa, frutto di una ricetta segreta e gelosamente custodita. Si racconta che ad inventarlo, nel secolo scorso, fu Francesco Scaturchio. Il medaglione, creato come pegno d’amore per una ballerina del “Cafè Chantant“, ebbe un successo tale che…
Il 21 marzo è la festa del Tiramisù. Ecco la ricetta del dolce italiano più famoso al mondo
Si celebra ogni anno il 21 marzo il Tiramisù Day, la festa del dessert a base di mascarpone, caffè e savoiardi. Una delle ricette italiane più famose e apprezzate in tutto il mondo. Un vero e proprio colosso della pasticceria. Nel solo 2020 ha fatto registrare un +5% di consumi e un fatturato di 220…