Nel cuore dell’areale del Greco di Tufo, troviamo una realtà vinicola dalla forte vocazione territoriale. Dalle sapienti mani di papà Raffaele, sorgono nel 1990 le prime vigne a Santa Paolina, frazione di Tufo, anche se bisognerà aspettare il 2006 per la loro prima vinificazione: è così l’inizio di una storia avvincente, che apre le porte…
Tag: degustazione
Candlelight in Vigna: Masseria Campito, 22 Luglio
L’evento Un vigneto d’Asprinio d’Aversa, il silenzio delle campagne di Gricignano d’Aversa, una sera d’estate, candele accese ovunque, un palco di pedane, un pianoforte, un musicista, una voce, un calice di vino, e poi la musica: le colonne sonore dei film più famosi. Semplicemente “Candlelight in vigna”, la nuova esperienza proposta da ASPRI D’AUTORE format…
Aglianico del Vulture 2015 – Quarta generazione
Dalla rubrica “Non Solo Vino”, la degustazione di: Aglianico del Vulture 2015 – Quarta generazione L’azienda Quarta generazione di viticoltori con Giovanna Paternoster, che conduce questa azienda con tre ettari di vigneto a Barile, nel cuore della denominazione Aglianico del Vulture. Dalle poche etichette prodotte (appena 4) e con una produzione di circa 22.000 bottiglie…
La birra non va semplicemente bevuta ma va degustata. Ecco il perchè
Da Soft Drink a birra da degustazione Fino a qualche anno fa, soprattutto a causa dell’influenza delle grandi industrie, la birra veniva considerata al pari di un Soft Drink, non una bevanda da degustare. Una bevanda dal carattere essenzialmente stagionale, ottima per combattere la sete soprattutto d’estate. Una bevanda da bere ghiacciata e senza prestare…