Dalla rubrica “Non Solo Vino”, oggi in degustazione: Syrentum Birra Chiara del Birrificio Sorrento
Il Birrificio
Il Birrificio Sorrento nasce dalla passione di Giuseppe Schisano e Francesco Galano nel 2009. I primi passi sono da Beer Firm, le loro idee di birra vengono cioè realizzate in altri birrifici. Quello che è chiaro fin da subito è che a caratterizzare le birre di Giuseppe e Francesco sarà un filo conduttore unico. Il punto di origine del loro modo di intendere la birra è un concetto che generalmente si applica al vino: il terroir. Fin dalla loro prima birra infatti vengono utilizzati, anzi impiegati e valorizzati sapientemente, i prodotti tipici della Penisola Sorrentina. Spesso per riuscire ad utilizzare tali prodotti i birrai hanno dovuto adottare soluzioni innovative nell’utilizzo delle altre materie prime o nel processo produttivo. Anche i nomi delle loro birre richiamano spesso la storia della loro terra.
La Birra
La Syrentum è la prima creazione del Birrificio Sorrento ed è prodotta da 11 anni. E’ una birra chiara di 5.5 gradi e il suo legame con il territorio è legato all’utilizzo fra gli ingredienti della buccia di limone di Sorrento IGP. Questo limone, che può essere coltivato solo nell’area della penisola sorrentina, ha una polpa ricca di succo ad elevata acidità nella quale sono presenti vitamina C e sali minerali in abbondanza. La sua buccia, utilizzata nella Syrentum, è ricca di olii essenziali che la rendono profumatissima.
La Degustazione
- Vista: la birra si presenta giallo dorato con una schiuma bianca dalla trama fine e dalla buona persistenza
- Olfatto: al naso la birra è abbastanza intensa, le note maltate e mielate sono ben bilanciate dalle note citriche del limone e da quelle erbacee del luppolo
- Gusto: in bocca la birra si presenta secca e non molto carbonata , l’acidità del limone e l’aroma del luppolo sono presenti ma mai eccessivi e conferiscono alla bevuta una freschezza molto piacevole. La persistenza è abbastanza lunga.
L’abBiRRamento (l’abbinamento nel mondo della birra)
Per le sue caratteristiche di freschezza Giuseppe e Francesco definiscono la Syrentum la birra della vigilia di Natale. Da provare quindi in abBiRRamento ai piatti di pesce tipici del 24 dicembre della cucina napoletana, ad esempio con i crudi e con la frittura di pesce.
Ti potrebbe interessare anche…