Sorrento è quel diamante incastonato al centro di una collana, la pietra preziosa più luccicante della Penisola Sorrentina. Una terra dove il colore predominante è il giallo dei limoni che si confonde con quello delle tonalità del mare che vanno dall’azzurro al turchese passando per il verde smeraldo fino al blu più intenso. Acqua cristallina che fa da sfondo alle prelibatezze gastronomiche di un luogo che da sempre affascina turisti di tutto il mondo.
Sorrento da scoprire

È domenica e decidiamo di andare alla scoperta della Sorrento gastronomica fatta di tradizione e innovazione. Iniziamo il nostro tour con un aperitivo al Bar Syrenuse in Piazza Tasso. Un mix di montanare, frittelle e panini napoletani accompagnano due analcolici.
Il nostro viaggio alla scoperta di Sorrento continua verso uno dei luoghi simbolo della gastronomia locale Una vera eccellenza: la Trattoria da Emilia dal 1947, a Marina Grande.
Il menù rigorosamente in italiano e in inglese è molto ricco. Un trionfo di antipasti di mare. Tante le proposte per i primi piatti, che sono una goduria per gli occhi e per il palato. Dal classico spaghetto con le vongole (bianco o macchiato) allo gnocco alla Sorrentina. Ravioli, gnocchi con le vongole, e molto altro ancora sono ben distribuiti all’interno del menù che potrebbe benissimo essere un cadeau da portarsi via.

La nostra scelta oggi ricade sullo spaghetto con le vongole (macchiato). Porzione abbondante, cottura perfetta, sapore sublime. I secondi sono un trionfo di pesce, ma non manca anche una bella bistecca. Ordiniamo la frittura di calamari e gamberi. Calda al punto giusto come piace a me. Il tutto accompagnato da un vino bianco della casa e un’acqua Ferrarelle. Il conto totale? Poche decine di Euro in due.

Sempre a Marina Grande decidiamo di prendere il caffè, il nome del bar? Da Nonna Emilia ovvio.
Tra i vicoli della città una dolce goduria per il palato
Il nostro tour continua tra i vicoli di Sorrento, qualche acquisto in qualche negozio e poi la nostra voglia di qualcosa di dolce ci fa fermare dinanzi alla gelateria Fresco Sorrento, in Via Fuoro, 27. Decidiamo di prendere una granita: limone, menta, fragola, arancia o mille altri gusti.
La nostra scelta fa fatica ad arrivare, in nostro soccorso giunge una gentilissima commessa. È lei che ci fa scoprire un gusto tutto nuovo, quello alla Delizia al Limone con in aggiunta un po’ di granita alla Fragola. Accettiamo il consiglio, il gusto ci incuriosisce. Il responso? Ottima scelta da provare e consigliare.
Il nostro tour tra le vie di Sorrento finisce con questo dolce sapore di Delizia a Limone e Fragola, e la promessa che Sorrento ha sicuramente altri posti e prodotti gastronomici da conoscere.