La ricetta delle Cozze fritte è un delizioso piatto da gustare in questo periodo. Le cozze si possono preparare davvero in tantissimi modi grazie a tantissime ricette. Le cozze sono utilizzate in cucina soprattutto in tutte quelle località che si affacciano sul mare, ma va comunque detto che trovano pure largo spazio nelle regioni che sanno apprezzare il pescato del nostro paese.
In Puglia, poi, potrete mangiarle come più desiderate, dalla tradizionale ricetta barese riso patate e cozze fino alle cozze alla marinara, da assaporare con una spruzzata di limone, dopo averle cotte.
Le cozze fritte: la ricetta tradizionale pugliese
Oggi, però, desideriamo proporvi una variante assai sfiziosa di questa ricetta, che potrete pure proporre per un gustoso antipasto o come piatto da buffet con proposte finger food. Ma di che cosa stiamo parlando? Ebbene, si tratta delle cozze fritte che potrete preparare nella variante con pastella o, più semplicemente, passandole nella farina ed uovo sbattuto.
La ricetta delle cozze fritte
State pensando di far gustare ai vostri ospiti un delizioso antipasto? Ecco la ricetta che fa per voi: queste gustose cozze fritte vi permetteranno di portare in tavola una ricetta diversa dalla solita, un antipasto sfizioso e gustoso, che tutti saranno apprezzare e gustare insieme a voi. Ma ora scopriamo quali sono gli ingredienti e le fasi per la preparazione di questo delizioso piattino di mare!
Ingredienti per la ricetta delle cozze fritte
- Cozze 1 kg
- Uova 1
- Farina 2 cucchiai
- Prezzemolo 2 cucchiai
- Acqua minerale 2 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Lavate bene le cozze immergendole in acqua e scartando eventualmente quelle già aperte. Non dimenticate di eliminare il bisso e se sul guscio vi sono delle incrostazioni potete aiutarvi con un coltello per eliminarle. Mettete le cozze in un tegame capiente, coprite e fatele cuocere fino a quando si aprono avendo cura di girarle di tanto in tanto.
Preparate la pastella mescolando la farina con l’uovo, il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale e il pepe e unitevi l’acqua minerale fredda. Togliete le cozze dal guscio aiutandovi con un cucchiaio, immergetele nella pastella e friggetele in olio precedentemente riscaldato. Rigirate le cozze con una schiumarola e scolatele su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso, prima di servirle in tavola ben calde
Consigli
Le cozze fritte possono essere consumate come antipasto o come un contorno stuzzicante e sfizioso. Se preferite provatele ad accompagnarle con una salsa a base di maionese e di cipolle rosolate, provate anche a friggerle crude, il sapore risulterà ancora più convincente