L’azienda
Sergio Grillo inizia questa avventura pilotata dalla passione negli anni ’70, acquistando un solo ettaro di terra per il solo gusto di bere insieme agli amici un bicchiere di vino fatto con le sua mani. L’azienda Grillo Iole oggi è condotta dalla figlia Anna, biologa, la quale possiede ben 9 ettari di vigneti che puntano tutti alle produzioni di qualità. Si priviliegiano vitigni autoctoni: friulano, ribolla gialla, verduzzo friulano e picolit tra i bianchi, refosco dal peduncolo rosso e schioppettino di prepotto tra i rossi. L’azienda è locata fin dalla nascita in un’antica dimora del’700.
In occasione del nostro Corso di Avvicinamento al Vino abbiamo degustato l’annata 2016.
Il territorio
L’azienda Grillo Iole è situata in un territorio chiamato Flysch di Cormons, zona in cui il terreno è costituito da un’alternanza di strati marnosi e arenari dall’aspetto caratteristico. Questo insieme viene chiamata ponca in friulano. Questo particolare terreno è molto friabile, e da esso si può ottenere attraverso agenti atmosferici (e meccanici) una grana molto fine: essi infatti si decalcificano a contatto con gli agenti atmosferici mutano colore passando da un grigio azzurrognolo ad un giallo sabbia. Di conseguenza i vini che ne derivano sono dotati di un particolare carattere minerale, oltre che di buona struttura e finezza olfattiva.
La degustazione
Informazioni
Uve: 100% Refosco dal peduncolo rosso
Località: Albana di Prepotto
Terreno: Argilloso-calcareo
Sistema di allevamento: Guyot, inerbito, non irrigato.
Vinificazione: Alla meticolosa selezione manuale delle uve segue diraspatura, e fermentazione per circa 18 giorni a temperatura controllata di 26/27°C, con frequenti rimontaggi.
Affinamento: in botti di rovere da 500Lt per 24 mesi circa.
Contatti
Vini Grillo
Str. di Albana, 60, 33040 Cividale del Friuli UD
tel. 328 469 6888