Le polpette sono uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica partenopea, anche per gli stimatori della cucina vegana esistono diverse varianti, ecco quella con ceci e melanzane, veloce da preparare. Indicate per un aperitivo sfizioso o come secondo piatto alternativo.
INGREDIENTI
- 240 g di ceci lessati
- 1 melanzana
- 1 carota
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Lavate la melanzana e tagliatela a pezzetti, poi pelate la carota e tagliate anche questa a a pezzetti. In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e fate insaporire lo spicchio d’aglio pelato e tagliato a metà. Dopo pochi minuti, aggiungete le verdure tritate e fate cuocere fino a quando saranno diventate morbide.
In una ciotola versate i ceci lessati, le verdure cotte e private dell’aglio, il basilico, il sale e il pepe. Con un frullatore a immersione frullate fino ad ottenere una crema non necessariamente omogenea. Aggiungete del pangrattato se l’impasto dovesse risultare troppo umido e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Aggiungete di sale se fosse necessario.
Con le mani umide formate dei bocconcini della grandezza di una noce e cuocetele in una padella con abbondante olio extravergine di oliva: potete friggerle per immersione oppure passarle leggermente in olio senza la frittura ad immersione. Potete cuocere le polpette anche in forno statico preriscaldato a 200 °C per 10 minuti circa.
Adagiate le polpette di ceci su un piatto ricoperto di carta assorbente e lasciatele intiepidire.