Pizza al cioccolato con Nutella e babà di Salvatore Lioniello. La ricetta 

Pizza al cioccolato con Nutella e babà di Salvatore Lioniello. La ricetta 

Pizza al Cioccolato
Foto: Salvatore Lioniello

Salvatore Lioniello, classe 1987, si avvicina al mondo della pizza dapprima per necessità, poi per passione. “Non credo che pizzaioli si nasca, ma che lo si diventi giorno dopo giorno dedicandosi pienamente a quest’arte” – questa è una citazione riportata sul suo sito web. A introdurlo in questo mondo con cui, inizialmente, non voleva avere nulla a che fare, è stato soprattutto suo padre, con i suoi insegnamenti e la sua passione. Oggi Salvatore Lioniello è uno dei più apprezzati Maestri dell’arte della pizza in Campania. Inoltre, attraverso i suoi social, regala ai suoi tanti followers nozioni di cucina e consigli utili, soprattutto nell’arte della pizza. Una delle più apprezzate proposte che Salvatore ha presentato e la pizza al cioccolato con Nutella e babà. Una ricetta gustosa che vi riportiamo di seguito. 

INGREDIENTI

PER L’IMPASTO
– Farina (W 220) 450 g
– Cacao amaro 50 g

– Lievito 1,5/2 g
– Zucchero 25 g

– Latte 400 g
– Sale 10 g
 

PER LA FARCITURA
– Babà al Rum
– Nutella
– Granella di Pistacchi
– Cioccolato bianco


Per l’impasto sono necessarie 8 ore di lievitazione. La cottura in forno è a 240°, dai 10 ai 15 minuti. 

PROCEDIMENTO 

Per preparare l’impasto per la pizza al cioccolato, iniziamo con il mescolare in una ciotola: la farina con il cacao amaro, il lievito e lo zucchero. A questo punto, unire il latte poco alla volta e continuare a mescolare per qualche minuto. Aggiungiamo il sale, e mescoliamo ancora qualche minuto.  Adesso bisogna portare l’impasto sul nostro piano da lavoro infarinato e continuare ad impastare per formare il nostro panetto.

Riponiamo l’impasto in una ciotola, e lasciamo riposare per 1 ora. Dopo la prima ora di lievitazione, bisogna prendere l’impasto e impastare nuovamente per qualche minuto. A questo punto bisogna nuovamente riporre l’impasto in una ciotola e farlo riposare per le restanti ore di lievitazione.

Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto sarà raddoppiato di volume. A questo punto, non ci resta che stendere l’impasto in una teglia da forno leggermente oleata, e cuocerlo a 240° fino a cottura. Una volta che la pizza sarà cotta togliete la teglia dal forno, e farcite la vostra pizza con Nutella, babà, cioccolato bianco e granella di pistacchi. In alternativa la pizza può essere farcita anche con altre creme a vostro piacimento e decorata con dei Baci Perugina fatti in casa. Questo impasto inoltre può essere utilizzato per tantissime altre ricette dolci e gustose.

Buon Appetito!

Vino consigliato: Puglia IGT Aleatico Passito

Guarda anche la video ricetta dell’impasto 

 

Lascia un commento, dì la tua.