La Pasta alla Mediterranea è un primo piatto semplice e facile da preparare con ingredienti genuini e perfetta sia per chi ama la pasta classica servita calda ma anche la pasta fredda, basteranno pochi cambiamenti per avere un piatto di pasta diverso per ogni persona e se dovesse avanzare potete anche mangiarla fredda il giorno dopo. Anche in primavera e d’estate la pasta alla mediterranea è perfetta e soprattutto l’ideale anche da portare in ufficio.
Pasta alla Mediterranea: la ricetta
Di seguito trovate gli ingredienti e il procedimento per preparare la gustosissima Pasta alla Mediterranea.
Ingredienti
- 400 g Penne o altra pasta a vostro piacimento
- 10 Pomodorini ciliegino
- 200 g Mozzarella
- 10 foglie Basilico
- 50 g Olive taggiasche
- 1 spicchio Aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione della Pasta alla Mediterranea
Iniziate mettendo sul fornello una pentola di acqua leggermente salata e portatela a bollore. Lavate e asciugate i pomodorini ciliegino e tagliateli a metà e poi in 4 parti. Sgocciolate i pomodorini dall’acqua di vegetazione. Mettete le foglie di basilico ben lavate in metà bicchiere di olio extravergine di oliva e l’aglio tagliato a metà. Mettete nel microonde il bicchiere con l’olio e l’aglio e azionate al massimo della temperatura per 1 minuto poi fate riposare.
Se non avete il microonde potete mettere olio, aglio e basilico in un pentolino e scaldarlo per due minuti poi fatelo raffreddare. Togliete aglio e foglie di basilico dall’olio. Sgocciolate la mozzarella e tagliatela a dadini. Mettete in una grande ciotola la mozzarella a dadini, i pomodorini ciliegia tagliati, le olive taggiasche e un pizzico di sale e mescolate. Mettete a cuocere la pasta quando l’acqua bollirà. Scolate la pasta e decidete come volete servirla.
Pasta alla Mediterranea: calda o fredda ecco come servirla
Per servire calda la Pasta alla Mediterranea basterà mettere la pasta calda direttamente nella ciotola con pomodori e mozzarella e condite con l’olio aromatizzato. Per chi invece volesse servirla fredda basterà passare la pasta sotto all’acqua corrente del rubinetto, scolatela bene e conditela normalmente nella ciotola.
Varianti consigli e come conservarla
Potete sostituire la mozzarella classica con mozzarella di bufala o con scamorza dolce o affumicata. Potete aggiungere pepe. Potete aggiungere capperi. Ovviamente potete cambiare il formato di pasta. La pasta alla Mediterranea si conserva in frigo per due giorni. Potete anche non scaldarla.