Moda & Food: l’invito alla sfilata di Fendi è un pacco di pasta Rummo

Pasta RummoIl mondo della moda e quello della gastronomia un connubio perfetto che molto spesso li vede uniti in progetti di marketing. Seguendo la regola che gli inviti alle sfilate di moda tutto devono sembrare tranne che dei biglietti d’inviti, possiamo affermare che Fendi ha vinto, quando ha inviato gli inviti alla propria sfilata SS21 sotto forma di un pacco di pasta Rummo. Un oggetto perfetto che, lungi dal voler replicare la preziosità di uno stravagante oggetto da collezione (come gli orologi che scorrevano al contrario mandati agli invitati di Louis Vuitton), richiama immediatamente un’atmosfera decisamente più casalinga e familiare, oltre che cavalcare quell’onda che vede il fashion in dialogo con il mondo alimentare.

Moda & Food: le altre collaborazioni prima di Pasta Rummo

Già in passato altri brand avevano azzardato il connubio cibo e moda, Jacquemus aveva usato una pagnotta di pane caldo per invitare gli upper echelons della moda al suo show FW19 mentre, per la collezione Epilogue, Gucci aveva inviato ceste di ortaggi freschi.

In un’intervista a CR Fashion Book, l’imprenditrice americana Claire Olshan, proprietaria di una boutique e di un caffè a New York, aveva spiegato il rapporto tra moda e cibo in queste parole: «Al giorno d’oggi, i consumatori vogliono sentire il valore dei loro acquisti. Non comprano solo il prodotto, comprano l’esperienza e il mondo d’ispirazioni che il prodotto rappresenta».

Moda & Food: Fendi e Pasta Rummo

Parole che potrebbero essere applicate benissimo al pacco di pasta firmato Fendi, che richiama un’esperienza profondamente familiare e molto italiana come può essere quella di cucinare un piatto di pasta. Al”interno del pacco-invito fummo ha ricreato il formato di pasta con il famosissimo logo di Fendi.

La collaborazione con Rummo, azienda con sede a Benevento, che è uno dei più popolari produttori di pasta del paese ma conserva da anni la sua estetica artigianale grazie alla propria storia aziendale, al packaging e alla sua tecnica di trafilatura al bronzo – simboleggia perfettamente lo spirito upscale di Fendi, aggiungendo un layer di affettuosa ironia all’invito e calandolo in quella dimensione domestica che il mondo intero ha dovuto riscoprire negli ultimi mesi.

Lascia un commento, dì la tua.