Lagena Tintilia del Molise 2017 – Angelo D’Uva

L’azienda

La storia dell’azienda Angelo D’Uva nasce negli anni ’40 con nonno Angelo, il quale con grande passione per la propria terra inizia a piantare le prime viti. Negli anni ’60 Sebastiano, figlio di Angelo, si occupa di ampliare i vigneti che poi passeranno nelle mani del figlio Angelo che attualmente conduce, assieme all’enologo Donato di Tommaso, l’azienda in maniera eccellente tanto da ricevere non pochi riconoscimenti per i suoi prodotti.

Il territorio

Attualmente sono 20 gli ettari vitati dell’azienda che ha sede in Larino, in provincia di Campobasso, comune che sorge proprio accanto al Lago del Liscione, un invaso artificiale creato lungo il Biferno. I vitigni impiantati sono perlopiù autoctoni: trebbiano, malviasia, montepulciano e tintilia, oltre all’internazionale chardonnay. La tintilia è una varietà dalle origini sconosciute e che è stata reimpiantata negli ultimi decenni con l’obiettivo di dare spessore ed identità alla viticoltura locale: i risultati sono a dir poco sorprendenti. Il terreno ha un buon drenaggio e tessitura fine, con vigneti che hanno solitamente un altitudine compresa tra i 200 e gli 800 mt s.l.m., cosa assolutamente insolita per i vitigni a bacca rossa.

In occasione del nostro Corso di Avvicinamento al Vino abbiamo degustato l’annata 2017.

La degustazione

Colore rubino profondo con unghia scarlatto, consistente e leggermente opalescente. Al naso il vino sprigiona sentori di fiori scuri appassiti, frutti rossi in confettura, ciliegia e more, e leggeri sbuffi balsamici. Il gusto ha un ingresso impetuoso, decisamente morbido e sorprendentemente fresco ma con tannini ben adattati. Pancia di maiale alle erbe.

Informazioni

Uve: 100% Tintilia del Molise
Località: Larino
Altitudine: 450 s.l.m.
Terreno: Argilloso-calcareo
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 4000 ceppi per ha
Vinificazione: Raccolta manuale, macerazione pellicolare per 10 gg a 25° C. Riposo in acciaio per 18 mesi e successivi 6 mesi in bottiglia.

Contatti

Cantine Angelo D’Uva
Contrada Ricupo
86035 Larino CB
tel 0874.822320 – 0874.964495
email: info@cantineduva.com

E tu, avevi mai assaggiato questo vino? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

Lascia un commento, dì la tua.