La Fuga di Donnafugata: in un sorso gli aromi della Sicilia

La Fuga
Foto di Matteo Linares pagina Facebook Donnafugata

La Fuga è uno Chardonnay prodotto dall’azienda Donnafugata, che racchiude in un sorso tutto il sole e la ricchezza aromatica delle terre siciliane.

Donnafugata, che ultimamente ha lanciato anche un vino “rose” in collaborazione con il marchio di moda Dolce & Gabbana, nasce in Sicilia, un’azienda tra le più rappresentative sia per la tradizione e sia perché ha saputo rivoluzionare la concezione del vino siciliano nel mondo. Il nome deriva dal famoso romanzo di Tomasi di Lampedusa, “Il Gattopardo”. E si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove ora sorgono i vigneti dell’azienda. Fonte di ispirazione anche per il logo che è appunto un’immagine di donna con i capelli al vento.

Siamo nella Sicilia Sud-Occidentale, in particolare nei territori della DOC della Tenuta di Contessa Entellina,dove vengono coltivati sia i vitigni autoctoni che vitigni italiani internazionali. Ci troviamo ad un’altitudine da 200 a 600 m s.l.m, suoli franco-argillosi. Inverni miti, estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.

100% Chardonnay: le uve raccolte di notte, nella prima decade di Agosto, sono sottoposte a pigiatura soffice. Dopo la fermentazione alcolica a temperature controllate il vino affina in acciaio, su fecce nobili, per quattro mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

Un vino molto lucente con il suo colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso presenta un intenso bouquet fragrante dove ai sentori tropicali (ananas e banana) si uniscono note agrumate e di macchia mediterranea.

La bocca riporta al frutto e si caratterizza per una piacevole freschezza e mineralità. Vino sapido e abbastanza persistente. Può essere consumato a tutto pasto in una serata conviviale tra amici, oppure abbinato a crostacei e primi piatti di mare. Il modo migliore per berlo è in calici slanciati ad una temperatura di 10°C.

Curiosità su La Fuga di Donnafugata

L’etichetta incontra l’arte. La fuga è ispirata alla vita di Gabriella Anca Rallo (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo) la quale pensava di “fuggire” e di iniziare una nuova vita dedicandosi al mondo del vino. Una donna senza sosta, sempre con il vento tra i capelli.

Lascia un commento, dì la tua.