Il Plum Cake all’Olio d’Oliva del maestro Iginio Massari.
La ricetta

Il Plum Cake è un soffice dolce dalla classica forma rettangolare, una forma dovuta dalla teglia nella quale viene cotto. Un dolce friabile ideale per la colazione e per la merenda, ma che può anche essere farcito e ricoperto con gustosissime glasse al cioccolato, ai frutti di bosco, al pistacchio ecc.
Solitamente questo dolce viene preparato con lo yogurt, ma il Maestro della pasticceria Iginio Massari ne ha realizzato una versione con uno dei prodotti tipici del Sud Italia, l’olio d’oliva. Di seguito vi mostriamo la ricetta del Plum Cake all’olio d’oliva del maestro Iginio Massari.
INGREDIENTI
Zucchero 300 g
Uova 300 g (circa 3/4)
Succo d’arancia 50 g
Sale 3 g
Scorze d’arancia grattugiata 2 n
Lievito in polvere 10 g
(Prima farina): Farina bianca 00 300 g
Olio d’oliva 160 g
(Seconda farina): Farina bianca 00 110 g
PROCEDIMENTO PER IL PLUM CAKE
Mettere all’interno della bacinella della planetaria le uova, la scorza e il succo d’arancia, lo zucchero e il sale e scaldare fino a 40 °C e montare con la frusta per 15 minuti. (Per chi non avesse la planetaria riscaldante basterà scaldare la ciotola a bagnomaria schiumando con una frusta a mano)
Setacciare due volte la farina con il lievito. Aggiungere la farina con il lievito versando a pioggia in planetaria e in prima velocità, mescolare bene. Incorporare l’olio versandolo in 4 volte, infine aggiungere la seconda farina. Mettere la massa negli stampi da cake rivestiti con l’apposita carta. (In sostituzione della carta si può imburrare ed infarinare la teglia)
Poi tagliare longitudinalmente con una spatola immersa nel burro fuso il dolce. (Il taglio agevola la classica apertura del cake). Cuocere a 180-190 °C. Se il cake è più grande di g 300 la cottura è a 180 °C, se è più piccolo a 190 °C.
(Le dosi possono essere regolate in base alla dimensione dello stampo. Potete fare mezza dose per uno stampo lungo 24 cm)
Foto dal sito web di Iginio Massari
Fonte: Italian Gourmet