Greco in Vendemmia con Cantina Bambinuto

Nel cuore dell’areale del Greco di Tufo, troviamo una realtà vinicola dalla forte vocazione territoriale. Dalle sapienti mani di papà Raffaele, sorgono nel 1990 le prime vigne a Santa Paolina, frazione di Tufo, anche se bisognerà aspettare il 2006 per la loro prima vinificazione: è così l’inizio di una storia avvincente, che apre le porte alla passione e determinazione di Marilena.

Sarà proprio lei a prendere le redini dell’azienda nel 2013, definendo molto chiaramente la filosofia di Bambinuto: solo uve di proprietà, solo lieviti indigeni e massima attenzione a tutta la filiera produttiva. E con la nuova spinta arrivano anche riconoscimenti importanti, soprattutto grazie alle sue due espressioni di Greco di Tufo (il base e il cru “Picoli). Marilena accumula consensi tra esperti e appassionati anche grazie alle diverse interpretazioni del Greco. Grazie infatti alla straordinaria inventiva di Marilena, l’azienda produce ben due distillati ed un Aglianico “Chinato”, ma anche lievitati e biscotti da uve greco. Sono da menzionare anche uno spumante Metodo Classico con oltre 120 mesi di affinamento sui lieviti, interamente prodotto in azienda, e un’edizione speciale di Greco, dedicata all’amato papà Raffaele, che sosta oltre anni sulle fecce.

L’evento “Greco in Vendemmia” – Raccolta e pranzo contadino

In occasione della vendemmia, momento più sentito e fondamentale per ogni cantina, Sud Food, in partnership con Cantine Bambinuto, propone una giornata a “Porte Aperte”, dove poter toccare con mano le fasi di questo entusiasmante e delicato processo insieme ai protagonisti che si celano dietro a questi entusiasmanti vini.

Informazioni

Data:  Domenica 9 Ottobre 2022 dalle 09.00 alle 16.30
Luogo: Cantina Bambinuto, Santa Paolina (AV)
Prezzo: Ticket Standard € 20,00

A tutti i Soci Sud Food in regola con la quota associativa 2023 è riservato un prezzo di € 15,00. (Devi rinnovare la tua iscrizione? Clicca QUI!)

Punto di Ritrovo: Moccia Gran Bar, SS7, 83039 Località Ponte Sabato AV
–>LINK<–

Programma

Dopo l’arrivo al punto prestabilito ed un buon caffè nel vigneto si inizia con la raccolta dell’uva che durerà circa 2 ore. Al termine della raccolta è previsto un pranzo contadino in azienda mentre si attende l’arrivo dell’uva in cantina. A seguire un’illustrazione dei processi di vinificazione, e funzioni dei vari macchinari per la lavorazione dell’uva. E’ prevista inoltre una degustazione delle etichette iconiche dell’azienda.

  • Ore 9.00 Ritrovo al punto di incontro
  • Ore 9.30 Arrivo e colazione sul posto
  • Ore 13.00 Ritorno in cantina per pranzo contadino
  • Ore 14.30 Pigiatura ed illustrazione dei processi di vinificazione
  • Ore 16.30 Ringraziamenti e saluti

Prenotazioni

L’evento è a numero chiuso con posti limitati, pertanto la prenotazione è OBBLIGATORIA. Compila il modulo qui in basso e conferma la tua partecipazione.

 

Contatti:
Email info@sudfood.com
telefono +39. 334 8419 565

Lascia un commento, dì la tua.