Gli “Nzuddi”, la ricetta tradizionale di uno dei dolci tipici della Sicilia

NzuddiGli Nzuddi, o anche zudde, al femminile, sono dolci tipici della tradizione siciliana. Sono legati al periodo della festa dei Santi,  ma si trovano ovunque per tutto l’autunno. Si tratta di biscotti morbidi alle mandorle, molto fragranti e aromatici, sono dolci antichi e come tali ogni famiglia, ogni paese ha la sua ricetta. Quella che vi presentiamo oggi, ha un contenuto maggiore di mandorle, questo a vantaggio naturalmente del sapore, che ricorda un po’ quello di un pan di Spagna.

Ingredienti per gli Nzuddi

  • 200 g Zucchero
  • 2 Uova (medie)
  • Chiodi di garofano 2 (in polvere)
  • 2 cucchiaini Cannella in polvere
  • 60 ml latte o acqua (Sostituibile anche con il latte)
  • 1 bustina Vanillina
  • 260 g Farina 00
  • 30 g Strutto
  • 50 g Marmellata di arance (o mandarini o anche canditi di arancia tritati)
  • 250 g mandorle appena tostate
  • 1/2 Fiala Aroma mandorla 
  • 3 g Ammoniaca per dolci
  • Zucchero (per la finitura) quanto basta
  • Mandorle intere (per la finitura) quanto basta

Preparazione

Pesate gli ingredienti e tostate le mandorle, più le tostate più saranno aromatiche, ma attenzione a non bruciarle. Tritate finemente le mandorle, poi mischiate insieme tutti gli ingredienti e per finire aggiungete il latte poco per volta.

Una volta aggiunto il latte, l’impasto sarà appiccicoso e morbido, tanto da non poter essere lavorato senza l’ausilio dello zucchero. Io lavoro tutto in planetaria o in un robot da cucina, si può fare anche a mano comunque.

Prendete un cucchiaio di composto e fatelo cadere su dello zucchero che avete preparato appositamente. Formate delle polpette, schiacciatele un po’ e riponetele su una teglia, (naturalmente più le appiattirete più in cottura si allargheranno).

Posizionate al centro di ogni dolce una mandorla. Infornate in forno preriscaldato, a 160°gradi per circa 10 minuti, ma fate la prova stecchino prima di sfornare. I biscotti sono pronti per essere gustati, buoni sia tiepidi che a temperatura ambiente e si conservano bene in luogo fresco, chiusi dentro una scatola di latte.

Lascia un commento, dì la tua.