Danilo Cortellini, lo Chef italiano che cucina per i grandi della Terra

Danilo Cortellini
Foto Pagina Facebook Danilo Cortellini

Gli italiani sono un popolo di buongustai, ma anche dei grandi cuochi. Sono tanti gli Chef che spopolano in tv e nelle pubblicità, come sono tanti i professionisti dell’arte culinaria di origini italiane che lavorano in tutto il mondo presso le grandi istituzioni. Quella che vi raccontiamo è la storia di Danilo Cortellini giovane Chef originario di Alba Adriatica (Teramo), che da qualche anno è capo cuoco presso la residenza al numero 4 di Grosvenor Square nel pieno centro londinese, nel lussuoso quartiere di Mayfair, residenza che ospita l’Ambasciata Italiana a Londra.

Dopo l’istituto alberghiero e la pratica al «San Domenico» di Imola e da «Perbellini» a Isola Rizza, nel 2010 la partenza per Londra all’età di 24 anni. Nel 2012 la chiamata dall’ambasciata, a seguire la partecipazione a Masterchef Uk-The professionals. Queste le tappe fondamentali della carriera di Danilo Cortellini. Al provino per aggiudicarsi l’ambito posto in ambasciata, Danilo ha cucinato l’uovo in raviolo del San Domenico: un raviolo con il tuorlo d’uovo al centro e la farcia di ricotta e spinaci servito con burro e nocciola. Un piatto che sicuramente gli ha fatto ottenere l’ambito ruolo. 

La vita in Ambasciata

La  vita dello Chef in ambasciata è fatta di cene, buffet, cocktail da 20 a 200 persone. Uno chef privato che si occupa di organizzare eventi in coordinazione con tanti altri fattori come la segreteria dell’ambasciatore, la sicurezza e altri. Tra gli ospiti che hanno gustato le prelibatezze di Cortellini ci sono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Paolo Gentiloni, Giuseppe Conte, Matteo Renzi, Giorgio Napolitano, Tony Blair, Valentino, Stanley Tucci, Colin Firth (la lista potrebbe continuare all’infinito).

La partecipazione a Masterchef

Cortellini ha preso parte come concorrente a Masterchef Uk-The professionals (l’edizione dedicata ai cuochi professionisti), l’unico straniero dei 48 partecipanti ad arrivare sino alle finali. Classificatosi quarto, in Inghilterra è una vera star. Il sogno di Cortellini come ha più volte dichiarato in diverse interviste è quello di aprire dei ristoranti di cucina italiana a Londra. Le sue ricette preparate per l’ambasciata sono raccolte nel libro dal titolo “4 di Grosvenor Square”. 

Lascia un commento, dì la tua.