Il Nord e il Sud uniti in un confetto. Due aziende che si uniscono per regalarci una prelibatezza unica. Un confetto con dentro l’amarena. Il nuovo confetto sarà infatti il prodotto dell’intesa siglata da Confetti Maxtris, azienda vesuviana nata nel 1960, e dalla storica Fabbri1905.
Con il nuovo confetto l’azienda campana cerca di ripartire dopo l’anno del Covid che, con ha bloccato matrimoni e altre feste determinando un crollo delle vendite. Il nuovo confetto arriva dopo un’altra collaborazione vincente, quella con lo Chef Ernesto Iaccarino che ha dato vita ad un Confetto Stellato
Negli ultimi mesi del 2020, Maxtris e Fabbri1905, aziende di due famiglie italiane di lunga tradizione, hanno siglato una collaborazione per portare sul mercato un nuovo confetto con il cuore all’Amarena Fabbri. La specialità si aggiunge alla vasta gamma Maxtris di 300 gusti proposti finora soprattutto al mondo del wedding e degli eventi.
Dichiarazioni di Salvatore Prisco responsabile marketing e commerciale di Confetti Maxtris.
«Negli ultimi 40 anni abbiamo visto il mercato del confetto evolversi e abbiamo cercato, riuscendoci, di stare sempre un passo avanti, di avere idee e di proporre gusti sempre nuovi. Ne è un esempio l’ultima proposta: l’amarena, avvolta nello zucchero del confetto o nel cioccolato fondente, conserva la sua morbida fragranza. In questa occasione abbiamo creato un team di professionisti Maxtris-Fabbri1905, che punta non solo allo studio e alla realizzazione di altri nuovi gusti, ma anche alla promozione e valorizzazione del Made in Italy nel mondo, attraverso il coinvolgimento di partner internazionali» – spiega a Il Sole 24Ore Salvatore Prisco responsabile marketing e commerciale di Confetti Maxtris.
Il confetto all’amarena sarà prodotto in Campania, a Scisciano sede storica di Maxtris. L’azienda si occuperà della distribuzione in Italia, attraverso i propri canali di vendita, mentre all’export provvederà Fabbri con i suoi canali.