Christian Riccio, nasce a Milano, trascorre un breve periodo a Caianello (provincia di Caserta) paese di origine dei suoi genitori e poi si trasferisce definitivamente a Roma. Dove da quarant’anni ancora risiede. Investe tutti i sogni della sua vita nella sua professione: il pizzaiolo.
“Da quando ero piccolo sono sempre stato attratto dalla pizza, dal pane e da tutte le cose buone che uscivano dal forno di nonna Antonietta, infatti credo sia stato quel periodo a darmi l’input per diventare oggi un bravo pizzaiolo. Per ritagliarmi un posto nel mondo del lavoro, mi dilettavo con la classica pizza in teglia romana partendo da solo e senza avere delle basi solide, ma poi giorno dopo giorno, pizza dopo pizza, bruciature su bruciature e studiando sono riuscito a trovare il mio equilibrio. Accettando e affrontando le sfide della vita. Con il tempo quest’esperienza mi ha reso più meticoloso e attento ai dettagli. Non ho avuto dei must a cui ispirarmi e sono fiero di me, non per presunzione, ma per orgoglio”.
“Continuamente – prosegue Riccio – riesco a superare i miei limiti, le mie inesperienze, costruendo sempre in maniera più solida l’uomo che sono adesso.L’ ordine, disciplina ed estro sono il mio motto da sempre. Un consiglio spassionato ai giovanissimi è quello di non mollare mai e di restare con i piedi per terra. Anche se nati in un’epoca dove l’immagine conta troppo non perdete mai il senso della realtà che è ben diversa dalla fantasia. I social ci risucchiano puntando alla creazione di un parallelo mondo fatto di mezze verità, non rischiate di perdere il vostro reale obiettivo. Impiegate il tempo nello studio”.
Christian Riccio: esperienze
Christian Riccio, vanta un vastissimo bagaglio d’esperienza che condivide volentieri con tutti i suoi colleghi. Incontenibile e affascinante la sua carica e la sua energia investita giorno dopo giorno per migliorarsi sempre. Concorrente in svariate competizioni che gara dopo gara hanno aggiunto sempre un tassello in più alla sua vita. Nel 2018 partecipa alla serie televisiva ‘‘Il boss delle pizze” arrivando in finale, nel 2019 selezionato da mysocialrecipe per il pizzaworld 2019 superando tutte le sfide web per poi presenziare a Napoli alla finalissima con la sua ”Amatriccia” vincendo l’award come migliore rappresentazione del territorio e successivamente con ”Amatriccia” versione gialla soprannominata anche come ‘‘Il sole di Amatrice” spopolare al “Pizze stellate 2019” a Venezia.
L’Amatriccia
“l’Amatriccia è la creazione che mi rappresenta. Ho preso parte a tantissimi Tornei e Campionati, ognuno mi ha insegnato qualcosa, quello che ricordo con vero piacere, un pochino più degli altri, è il Guinness dei Record, organizzato da Maurizio Stanco, con la partecipazione di Luciano Sorbillo. Abbiamo realizzato una pizza ognuno sulla sua mongolfiera a 1300 mt di altezza rappresentando la propria Regione. Il Lazio ha presenziato con ”L’Amatriccia” che ha un significato molto personale. Oltre alla fusione del mio cognome con il piatto romano d’eccellenza, simboleggia il mio contributo per valorizzare il territorio di Amatrice, duramente colpita dal terremoto e distrutta, infatti è composta da tutte materie dei fornitori del posto in un momento di dura rinascita”.
Non possiamo che complimentarci con Christian per la sua tenacia e perseveranza. Il suo modo di raccontarsi fondendo nozioni e simpatia è racchiuso nel suo estrosissimo logo composto da un riccio che nei suoi aculei racchiude una golosa pizza in nome della sua più grande passione e fiamme che rappresentano la sua carica positiva e la sua forza. Autore di ricette per la testata giornalistica newsby.com (qui la ricetta dell’Amatriccia) divulga la sua esperienza a chiunque abbia voglia di confrontarsi.
Possiamo assaggiare la famosissima ”Amatriccia” attualmente :
La Capannina
Via Giacomo Leopardi, n 1
00060 Riano (RM)
Aperto dalle 19:30 alle 23:30. Giorno di chiusura: il martedì
Tel. 06/90131218