Casatiello Dolce, la ricetta della tradizione napoletana con doppia lievitazione

Casatiello Dolce
La Pasqua si avvicina e con essa tornano ad essere celebrate tutte le tradizioni gastronomiche. Tra le tante tradizioni Pasquali, c’è il Casatiello Dolce noto anche come Casatiello Montese. A differenza del tipico casatiello napoletano (che è tipo rustico), il casatiello montese è dolce

 Alla vista il tradizionale dolce pasquale montese, dà l’impressione di assomigliare ad una semplice torta (o meglio “panettone”) ricoperta da glassa e confettini colorati, ma in realtà è molto di più! La ricetta del casatiello montese è tanto semplice negli ingredienti ma complessa nella preparazione. Tra la creazione del “criscito” (lievito madre) e i lunghi tempi di lavorazione e lievitazione, la preparazione del casatiello montese richiede non poca fatica!

Ingredienti per il casatiello dolce

(per 3 casatielli)

Primo impasto (sera)

  • 100 g lievito naturale
  • 3 uova
  • 250 g farina
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1/2 bicchiere d’acqua

Secondo impasto (mattino)

  • 1 kg farina
  • 9 uova
  • 500 g zucchero
  • 300 g strutto
  • 250 g latte
  • scorza di limone e arancia
  • liquore Strega
  • 1 stecca di vaniglia
  • sale

Per decorare

  • albume d’uovo
  • zucchero
  • confettini colorati

Si consiglia di iniziare la preparazione di sera.

Il lievito naturale deve essere stato rinfrescato un paio di volte. Ossia impastato con uguale peso di farina e metà di acqua e lasciato lievitare 3-4 ore in luogo tiepido. Dell’impasto risultante se ne usano 100 g. Impastare dunque tutti gli ingredienti del primo impasto e lasciare lievitare in luogo tiepido per tutta la notte.L’impasto deve almeno raddoppiare in volume.

Il mattino seguente 

Il mattino seguente, unire all’impasto lievitato tutti gli ingredienti del secondo impasto, aggiungendo le uova uno alla volta e lo strutto quando le uova sono state ben incorporate. Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ma che si stacca dalla ciotola (e’ tipo l’impasto di una torta). Suddividerlo in teglie dai bordi piuttosto alti (tipo quelle per il panettone) riempiendole per metà, e lasciare lievitare di nuovo al caldo fino al raddoppio.

Infornare il casatiello dolce

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino. Sformare e lasciare raffreddare. Montare leggermente l’albume con un paio di cucchiai di zucchero. Spalmare il composto sui casatielli e cospargere di confettini colorati.

 

Lascia un commento, dì la tua.