Azienda Vitivinicola Judeka – Frabianco 2018

Judeka L’azienda vitivinicola Judeka nasce nell’entroterra siciliano, nella zona Sud orientale della in Sicilia, dove splende la famosa Val di Noto: uno dei più vasti siti al mondo ad essere riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco. Precisamente l’azienda si trova lungo l’antica Strada del Vino, nella contrada San Mauro a Caltagirone, un’area vinicola molto importante e famosa per la coltivazione dell’unica DOCG siciliana: il Cerasuolo di Vittoria.
Judeka Winery è una struttura di recente costruzione di proprietà di due fratelli che puntano al rispetto della natura e delle uve, utilizzando tecniche di agricoltura biologica, garantendo al consumatore quello che da sempre è il loro obiettivo principale: trasparenza a 360°. L’azienda produce diversi vini tra cui il Frabianco in degustazione.

Il nome di questo vino fa riferimento a una delle sue particolarità: deriva da solo Frappato, vitigno autoctono siciliano a bacca nera, vinificato però in bianco. Il contatto con le bucce è veramente breve, per evitare che venga ceduto il colore. Viene poi fermentato in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata 14/16°. L’altra peculiarità di questo vino è quella di essere delicatamente e naturalmente mosso poiché quando la fermentazione sta per finire, questa viene bloccata tramite raffreddamento del serbatoio di contenimento del vino. Dopodiché viene affinato in bottiglia per 2 mesi. Ed è così che nasce un vino brioso e dal colore dorato da bere subito o dopo qualche mese. Al naso si evince un bouquet aromatico semplice e schietto, prevalgono note fruttate di agrumi, erbacee e minerali. Al palato è sapido, minerale e di media persistenza. Adatto come aperitivo o su delicate portate a base di pesce.

E tu hai mai assaggiato un frappato vinificato in bianco? Scrivilo nei commenti qui sotto. 

Lascia un commento, dì la tua.