A tavola si sono sempre scritte tante storie, tra una portata e l’altra si sono condivisi tanti momenti e tantissime emozioni. Ogni città, piccola o grande che sia è testimonianza di curiosità, sensazioni e ricordi. La presenza di poeti, narratori e personaggi storici, all’insegna dei sapori e saperi. Nasce, più o meno così: VITO#mastupito. Un nome…
Autore: Clementina Paone
Francesco Di Ceglie presenta il rinnovato “Il Monfortino”: nel cuore di Caserta la tradizione napoletana della pizza
Per tutti gli amanti della tradizionale pizza napoletana al numero 7 di Via Giulia, Centurano in provincia di Caserta c’è “Il Monfortino” che si ripropone in un una veste del tutto nuova. Il progetto di rinnovamento è ideato e curato personalmente dall’imprenditore e pizzaiolo Francesco Di Ceglie, La pandemia da Covid e le restrizioni adottate dal Governo, hanno costretto…
Nico Acampora presenta “PizzAut”: progetto di inclusione e inserimento lavorativo per persone con autismo
L’autismo nella società odierna ancora penalizza coloro che ne sono affetti. Le persone affette d’autismo sono solitamente brave nei lavori informatici, scientifici, per la loro forma mentis. Prestano molta attenzione ai dettagli, una dote che permette un’accurata analisi dei dati. Abili nel riconoscere in maniera molto veloce gli eventuali errori, una realtà complessa ma che…
Ristorante “Pineta 1903” a Maiori in Costiera Amalfitana, una tradizione culinaria da oltre cento anni
Quanti tesori custodisce gelosamente la Campania, quanti scorci unici al mondo. Fare una passeggiata in un posto stupendo è quasi una routine. Marciapiedi ricchi di storia e con tanti aneddoti da raccontare. Arte, cultura, tradizione ogni singolo tassello dei nostri palazzi esternano ricchezza. A rendere tutto cosi speciale sono anche le persone che attraverso le…
Tony Scalioti maestro della pinsa romana: “La pinsa è la nuova frontiera della pizza”
L’estrema digeribilità, la fragranza e il gusto sono le caratteristiche principali della Pinsa Romana che sembra essere la risposta romana alla pizza napoletana. Una concorrenza che và a beneficio di chi ama mangiare semplice. Per quanto riguarda il contenuto in superficie, non c’è che l’imbarazzo della scelta con i maestri pinsaioli che si lanciano in condimenti e…
Il pizzaiolo Enzo Pellegrino: “Lavorare all’estero mi ha fortificato. Il mio ingrediente segreto è la felicità”
Enzo Pellegrino, 27 anni orgogliosamente ama definirsi “Pizzaiolo”. Nel suo lavoro predilige la tecnica di lievitazione di 24 ore. Inizia questa professione guidato principalmente dalla sua passione per la tradizione culinaria napoletana e per la pizza. “Mi piace quando la gente lascia il tavolo con un sorriso, perché nella mia pizza tra i vari ingredienti en…