Il mondo dei liquori è vario, come d’altronde è varia la tipologia di stimatori. Sono tanti i classici liquori noti al grande pubblico, più rari e nascosti invece sono i cosiddetti “nuovi” liquori. Incastonato tra il mare del Golfo di Napoli e il Vesuvio abbiamo avuto modo di conoscere Aquamaro, un liquore che nasce dall’amore per il mare e la passione per gli amari italiani.
Aquamaro: il liquore nato a Torre del Greco con acqua di mare, albicocche e ginestre del Vesuvio
Un prodotto unico nel suo genere, che cattura il carattere del mare e i freschi profumi del Vesuvio. Il segreto di questo liquore sta proprio nell’ubicazione del luogo dove viene prodotto e dai frutti che quella terra offre: le albicocche, che in napoletano son chiamate crisommole. La ricetta del liquore Aquamaro è segreta ed è stata tramandata di generazione in generazione. Ogni regione ed ogni città e ha un suo amaro particolare, talvolta legato ad un ingrediente locale. Proprio per questo motivo Aquamaro è prodotto utilizzando gli ingredienti a km0 come acqua di mare, albicocche e ginestra del Vesuvio.
Aquamaro partecipa al London Spirits Competition
Nel 2022 Aquamaro parteciperà alla London Spirits Competition, un premio internazionale che mira a riconoscere, premiare e aiutare a promuovere i marchi di liquori creati con successo per identificarsi e rivolgersi a un determinato bevitore di bevande. Il premio nasce affinché qualsiasi marchio di alcolici possa guadagnare il suo posto sullo scaffale di un rivenditore o nel menu di un ristorante. Il London Spirits Competition giudicherà gli alcolici in tre aree chiave: la loro qualità, il loro rapporto qualità-prezzo e che aspetto hanno.
Organizzatori del concorso London Spirits Competition
La London Spirits Competition, creata esclusivamente dal Beverage Trade Network, gruppo statunitense di eventi, servizi, attività e editoria dedicato alle bevande dedicato ad aiutare i produttori di bevande e i proprietari di marchi ad avvicinarsi agli acquirenti, ai distributori e ai rivenditori che possono portare i loro prodotti sul mercato. I vincitori saranno anche promossi sulla risorsa media londinese di Beverage Trade Network ‘London Drinks Guide‘.