Andrea Tascino: i consigli per ripartire dopo il lockdown

andrea tascinoDopo il lockdown a causa del Coronavirus, si scaldano i motori per la Fase 2 che vede la riapertura in maniera graduale delle attività lavorative. Già nei giorni scorsi si sono visti i primi segnali soprattutto nel food, con alcune attività che hanno cominciato a lavorare grazie al servizio da asporto.

Abbiamo intervistato Andrea Tascino esperto in comunicazione e marketing, amministratore delegato di Nunau, agenzia con sede a Napoli, Milano e Barcellona. Con Andrea abbiamo parlato della ripartenza delle attività, dei rischi delle attività restando chiuse a lungo e delle possibili strategie di comunicazione da adottare in questa fase di ripartenza.

Le attività gastronomiche sono chiuse da diverse settimane, quali sono i rischi per il comparto, in Campania nel Sud Italia e in tutt’Italia?
Purtroppo sarà difficile recuperare in breve tempo 2 mesi di inattività. Alcuni nostri clienti hanno deciso di chiudersi anche da un punto di vista social, altri invece hanno continuato ed abbiamo attuato delle strategie di mantenimento per cercare di mantenere il pubblico vivo. Purtroppo un ristorante vive di liquidità e credo che senza l’aiuto del governo, molte attività dovranno abbassare la saracinesca per sempre.

C’è differenza tra i rischi che corrono le attività tra quelle del Sud e quelle del Nord?
La differenza sostanziale sta nella facoltà del pubblico di poter spendere o meno dopo il periodo di lockdown. Il nord ha un’economia molto più florida, credo quindi che avrà una ricrescita molto più veloce. Ieri però (il 27 Aprile per chi legge) è stato avviato il servizio di TAKE-AWAY ed i riscontri sono più che positivi, si parla di circa 60.000 pizze consegnate non male considerando un costo medio di 5 euro a pizza.

Quanto è fondamentale la comunicazione per il rilancio di un’attività enogastronomica e non solo, dopo questo periodo di chiusura?
Come anticipato nella prima risposta essere vivi in un periodo di chiusura totale ha un’importanza strategica nella rinascita. Il pubblico tende a dimenticare facilmente anche la pizzeria sotto casa. In questo periodo per un nostro cliente, abbiamo inventato un super eroe ad esempio, Gennaro, con tanto di Mascherina, che consigliava le ricette per poter riprodurre a casa il menu del locale e, ad intermittenza, ricordava qualche detto napoletano famoso per tirare su il morale.

Andrea Tascino come ripartire e quali sono i consigli che un’agenzia di comunicazione dovrebbe dare ai propri clienti?
Cercare, specialmente in questo periodo, di migliorare il servizio di asporto. La customer satisfaction è il primo punto da tenere presente per ogni attività. Consegnare a casa il cibo con un packaging particolare, magari con un gadget in regalo e cercare di fare una sorta di survey post consegna per assicurarsi il gradimento del cliente possono essere armi fondamentali oggi per accrescere la stima del proprio audience.

Napoli rispetto ad altre città ha un comparto fondamentale: quello delle pizzerie, motore trainante del food in città. Quali sono i fattori da valutare per la ripartenza del settore?
Le pizzerie lavoreranno sempre, il basso food cost per realizzare il prodotto e l’enorme richiesta credo siano dati positivi per la loro rinascita. Poi in questo periodo abbiamo assistito ad una sfilata di pizze fatte in casa, credo che molti acquisteranno più che la solita pizza il sabato sera.

Oltre ai prodotti della gastronomia e della ristorazione, la Campania è terra di produttori e coltivatori, c’è differenza nella ricetta per la ripartenza che si sente di dare tra le varie categorie: coltivatori e produttori, rispetto a pizzerie, ristoranti ecc.?
Credo che coltivatori e produttori, se parliamo di vino, hanno continuato la loro produzione in maniera spedita, grazie anche ai vari e-commerce legati al wine. SI parla quasi di un “abuso” di vino in questo periodo di clausura, forse per allietare un po’ la quarantena?

La sua è una società con diverse sedi in Italia e all’estero e vanta clienti di un certo livello. I suoi clienti hanno già programmato un piano strategico di comunicazione per la ripartenza?
Purtroppo alcuni li abbiamo persi, specialmente nella ristorazione, altri erano progetti lunghi che stiamo portando a termine dopo questo periodo difficile di smartworking. Non abbiamo quindi dovuto attuare strategie particolari per gli altri settori, solo riorganizzarci nel telelavoro dove non tutti sono abituati.

 

[easy-image-collage id=5145]

Il consiglio di Andrea Tascino di Nunau ai tanti che dovranno ripartire?
Questo periodo di lockdown ha lasciato dentro di noi tanti quesiti, alcuni risolti altri meno. Il consiglio che posso dare è quello di cercare di capire cosa ha veramente bisogno un’azienda per poter crescere ed in che modo farlo. Molte volte ci arrivano richieste di preventivo come se fosse la lista della spesa; la creazione di un sito, la gestione dei social o altri dei servizi che noi offriamo, non sono dei pacchetti standard e non servono a nulla se non costruiti con una strategia mirata ad un risultato.

Andrea Tascino qual è la regola fondamentale di una buona comunicazione?
La regola fondamentale è quella di esaltare tutti i punti positivi di un’azienda cercandoli di matchare con la ricerca e la richiesta del pubblico.

Come scegliere un’agenzia di comunicazione?
Il modo migliore per scegliere un’agenzia è quella di fare ricerca online, così come scegliere un nuovo collaboratore attraverso un primo screening online del profilo Linkedin magari e del relativo CV per passare al vero e proprio colloquio conoscitivo. Ovviamente ogni agenzia di distingue per qualche servizio e stile, dovrebbe essere quindi cura dell’imprenditore capire quella che può essere più vicina ai servizi di cui ha bisogno. Ovviamente poi c’è il fattore umano, parliamo di artigiani del digitale, il nostro è un lavoro custom, prendiamo informazioni per realizzare un prodotto cucito addosso ragion per cui, fiducia e rispetto nel lavoro sono alla base per una perfetta collaborazione.

Contatti:
nunau srl Agenzia di comunicazione Napoli
105, via riviera di Chiaia – Napoli
email info@nunau.it
web nunau.it

Hai bisogno di altri consigli sull’argomento? Scrivilo nei commenti qui sotto!

NUNZIO ZECCATO

Lascia un commento, dì la tua.