Eccellenza e qualità delle materie prime, conoscenza e sapienza delle tecniche tradizionali, passione e voglia di emergere, sono spesso gli ingredienti che fanno dei prodotti del Sud delle eccellenze mondiali. Jefferson Amaro Importante nasce dalla passione e dalla tenacia di Ivano Trombino di Vecchio Magazzino Doganale, che dopo una lunga e approfondita ricerca, ricostruisce la storia della piccola azienda cosentina, nata con nonno Egidio nel commercio di spezie, cordami e liquori clandestini.
L’azienda situata a Montalto Uffugo e si è specializzata nella produzione di liquori rurali, che si distinguono per artigianalità, e tradizionalità delle tecniche di produzione e l’eccellenza delle materie prime rigorosamente locali.
Ma perché “Jefferson“?
Ivano racconta che, durante la sua ricerca, si imbatte in un affascinante personaggio: il Capitano Jefferson, che nel 1871 sopravvive ad un tragico naufragio nelle acque tra Paola e Tropea, e trova rifugio presso il Vecchio Magazzino Doganale. Qui, innamoratosi di queste splendide terre, inizia a lavorare e comincia a preparare un liquore a base di origano, rosmarino e bergamotto. Questa avvincente storia è di grande ispirazione per Ivano che decide così di intraprendere un nuovo progetto: creare un liquore di erbe nuovo ma con radici antiche.
Nel 2016 nasce l’Amaro Importante Jefferson, prodotto in modo autentico e rurale, con infusioni separate e stagionali di spezie raccolte a mano, come il rosmarino di Montalto Uffugo, l’origano di Palombara, i limoni di Rocca Imperiale, le arance amare e dolci e i pompelmi di Bisignano, il bergamotto di Roccella Ionica e la genziana della Sila. Dopo essere stato filtrato su panni di lino, come da antiche tradizioni, viene fatto riposare in bottiglia per 40 giorni.
Nasce così un amaro dal gusto mediterraneo, morbido e ben equilibrato, con una giusta nota amaricante, che parte intensa e svanisce nel finale, per dare spazio a una meravigliosa e variegata nota erbacea.
A coronamento di questo eccelso lavoro, nel 2018 Jefferson Amaro Importante, si aggiudica ben due medaglie d’oro nel prestigioso contest internazionale World’s Drink Awards, sia nella categoria amari alle erbe, sia nella classifica generale.
E voi, lo avete mai assaggiato? Raccontaci la tua esperienza nei commenti qui sotto!