Candlelight in Vigna: Masseria Campito, 22 Luglio

L’evento Un vigneto d’Asprinio d’Aversa, il silenzio delle campagne di Gricignano d’Aversa, una sera d’estate, candele accese ovunque, un palco di pedane, un pianoforte, un musicista, una voce, un calice di vino, e poi la musica: le colonne sonore dei film più famosi. Semplicemente “Candlelight in vigna”, la nuova esperienza proposta da ASPRI D’AUTORE format…

Detox con la dieta Mediterranea: come tornare subito in forma

Natale per molte persone è sinonimo di famiglia, solidarietà, condivisione. Da non dimenticare che il simbolo delle feste è rappresentato per molti dal cibo, con cui spesso si esagera. Il risultato sono grandi abbuffate natalizie che ci portano a consumare pasti abbondanti e molto grassi. Ma ecco che arriva gennaio: portatore di buoni propositi e…

Carta dei vini: cos’è, come strutturarla, esempio

La carta dei vini è uno strumento importantissimo per tutti i ristoranti e le attività che si occupano di ristorazione. Il vino è un valore aggiunto per la tua cucina e può trasformarsi in un ottimo investimento. Ecco come si dovrebbe strutturare una carta dei vini e tutti gli errori da non fare In Italia…

Vino rosso freddo: si può tenere in frigo?

È opinione comune che il vino bianco vada conservato in frigo, mentre il vino rosso possa essere consumato a temperatura ambiente e, quindi, “caldo”. Tuttavia alcuni vini rossi possono essere tenuti in frigo o “rinfrescati” prima dell’apertura Se per i vini bianchi non ci sono grandi dubbi, per i vini rossi sorge spesso il problema…

Vini al calice: ecco come servirli

La richiesta di vini al calice nella ristorazione è molto elevata. Ciò accade soprattutto in tavoli con pochi commensali, in caso di pranzi veloci o volontà di degustare diverse tipologie di vino. Ecco come servire al meglio i vini al calice L’offerta di vini al calice o, per usare termini più desueti, alla mescita è…

Vini del Sud Italia più apprezzati all’estero: quali sono?

L’export di prodotti vinicoli è sempre più florido in Italia. Il Made in Italy è un brand che ha appeal e immenso valore commerciale: ecco perché continua a stregare i mercati esteri. All’estero, seppur in forma minore, iniziano a circolare anche i vini del Sud Italia: ecco quali sono i più apprezzati I dati sull’export…