Corso di Degustazione Birra Napoli

Oggi la birra vive un momento di grande interesse da parte del pubblico e dei professionisti. Fiere, eventi, riviste e nuovi produttori mettono in risalto un'offerta sempre più variegata e di qualità. La nascita delle birre da degustazione, da apprezzare da sole o da abbinare accanto ai piatti tradizionali o gourmet hanno cambiato l'idea di birra finora concepita.

Il Corso di Avvicinamento alla Birra di Associazione Sud Food nasce proprio per questo: guidare appassionati e principianti verso la degustazione delle birre di qualità. Un viaggio sensoriale di aromi e sapori degli stili più celebri, delle loro particolari tecniche di produzione , dei piccoli produttori e delle abbazie più rinomate.

Un corso pratico e essenziale che fornisce gli strumenti giusti per comprendere in modo consapevole un prodotto tanto amato quanto speciale! Iscriviti, non restare a bocca aperta davanti a un buon bicchiere di birra!

Corsi in programma

Il Corso è composto da 5 appuntamenti, di cui 4 incontri in aula con cadenza settimanale e una visita in birrificio che verrà programmata in aula in un weekend successivo alla fine del corso.

10° edizione

NUOVA EDIZIONE

Frequenza: Settimanale, il Mercoledì
Date: 17-24-31 Maggio e 7 Giugno
Orario: 20.00-22.00

9° edizione

SOLD OUT

Frequenza: Settimanale, il Mercoledì
Date: 12-19-26 Aprile e 3 Maggio 2023
Orario: 20.00-22.00

Informazioni

Sede dei corsi: Associazione Sud Food, Corso Umberto I, 293 – 80133 Napoli
Attestato rilasciato: Degustatore 1° livello Birra
Numero persone ammesse: 20 Partecipanti max
Materiale incluso:
Dispense, Quaderno di degustazione
Costo: € 130 € 120,00

Programma Didattico

Il corso sarà gestito da Sommelier, Produttori, Publican e seguirà i seguenti argomenti:

1° lezione: “Storia e materie prime”

  • Dai Sumeri ai giorni nostri
  • Alta fermentazione e bassa fermentazione
  • Le materie prime: acqua, lievito, malto, luppolo
    Parte Pratica:
  • La vista: il primo approccio con il bicchiere
  • 3 birre in degustazione

2° lezione: “La produzione della birra”

  • Dal malto alla bottiglia
  • Birra “Doppio Malto”, il mito da sfatare
  • Lo stile italiano: Italian Grape Ale
  • Parte Pratica:
  • L’olfatto: da cosa dipendono i profumi della birra
  • 3 birre in degustazione

3° lezione: “Gli Stili e il servizio”

  • I principali stili nel Mondo: Inghilterra e USA, Belgio, Germania
  • l servizio della birra: i bicchieri, le temperature, la spillatura
  • Parte Pratica:
  • Il gusto-olfatto: sensazioni tattili e sensazioni gustative
  • 3 birre in degustazione

4° lezione: “L’abbinamento cibo-birra”

  • Il cibo e la stagionalità dei prodotti
  • L’equilibrio in un piatto: come si distribuiscono i sapori
    Parte Pratica:
  • 3 birre in abbinamento a 3 prodotti e/o preparazioni

5° lezione: Visita in microbirrificio (esterna)
*Per la visita in birrificio potrà essere richiesto un minimo contributo per le spese di gestione.

Iscriviti al Corso

Per iscriversi al corso è necessaria la prenotazione al modulo qui in basso. E’ possibile versare il contributo di partecipazione con i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta o Postepay
  • Paypal
  • Bonifico Bancario

N. b. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.

Contatti

Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com