Corso Sommelier Napoli – 1° livello

Il nostro Corso Sommelier è dedicato agli appassionati anche senza esperienza, che vogliono conoscere questo affascinante Mondo imparando a degustare e valutare il vino correttamente.

Il Sommelier degustatore oggi è una figura sempre più richiesta: blog, testate giornalistiche specializzate, agenzie di marketing, programmi televisivi e rediofonici…una passione che spesso può tramutarsi in uno stimolante hobby o un appassionante lavoro.

Il nostro Corso Sommelier, strutturato su più livelli segue una didattica internazionale e facilmente comprensibile anche ai meno esperti. Un corso esaustivo ed approfondito formato di 10 lezioni teorico-pratiche in aula. Alla fine del percorso è prevista una visita in azienda vitivinicola al fine di poter osservare da vicino le pratiche agronomiche ed enologiche applicate sul campo.

Perchè iscriversi?

  • Comprendi il Vino in modo approfondito: storia, produzione, etichettatura e degustazione. Inoltre impara a riconoscere le diverse tipologie in commercio.
  • Fai del tuo hobby un’opportunità di carriera: essere un sommelier può offrirti maggiori opportunità di lavoro nel settore dell’ospitalità, del turismo e della comunicazione.
  • Amplia i tuoi sensi: sviluppa la capacità di riconoscere i sapori e gli aromi del vino. Questa abilità ti renderà un degustatore più esperto con vino, cibo ed altre bevande.
  • Conosci nuove persone:  frequentare il nostro corso ti permetterà di allargare la tua rete di conoscenze e connetterti con persone nuove che hanno la stessa passione comune.
  • Viaggiare e scoprire nuovi luoghi: il mondo del vino è vasto ed imparare a conoscerlo ti darà la possibilità di viaggiare in diverse regioni vinicole e scoprire nuovi luoghi e culture.

Informazioni

Sede: Hotel Piazza Bellini, via S.M. di Costantinopoli – Napoli
Attestato rilasciato: Diploma Sommelier di 1° livello
Numero persone ammesse: 25 Partecipanti max
Materiale incluso: Dispense, Quaderno di degustazione
Costo del Corso: € 350,00 (+ 20 iscrizione), € 300 (riservato ai soli Soci)

Con un acconto 150,00 blocchi il posto in aula, potrai saldare la quota direttamente al Corso.

Corsi in programma

Il Corso è composto da 10 appuntamenti, di cui 9 incontri in aula con cadenza settimanale e una visita in azienda vinicola che verrà programmata in aula in un weekend successivo alla fine del corso.

7° edizione - Piazza Bellini

NUOVA EDIZIONE

Frequenza: Settimanale, il Giovedì
Date: Dal 18 Maggio al 13 Luglio 2023, un incontro alla settimana
Orario: 20.00-22.00

6° Edizione - In Sede

SOLD OUT

Frequenza: Settimanale, il Giovedì
Date: Dal 16 Marzo al 11 Maggio 2023, un incontro alla settimana
Orario: 20.00-22.00

Validità del diploma

I nostri corsi seguono una didattica internazionale e comprensibile in tutto il Mondo. Il diploma di Sommelier rilasciato al superamento dell’esame è equipollente a qualsiasi altro ente o associazione italiana come stabilitito da dl n. 4 del 14-01-2013.

Le Vostre Recensioni

Programma Didattico

Il corso sarà gestito da docenti qualificati, Sommelier Professionisti ed Enologi. Il corso  seguirà i seguenti argomenti:

1° Lezione: “La vite”

  • La vite: storia, biologia ed allevamento
  • L’ambiente pedoclimatico
  • Principali vitigni autoctoni ed internazionali
  • 3 vini in degustazione

2° Lezione: “Enologia: dall’uva al vino”

  • La vendemmia: maturazione delle uve e raccolta
  • Il mosto: caratteristiche e correzioni
  • Vinificazione in bianco/rosso/rosa
  • 3 vini in degustazione

3° Lezione: “La vista e l’olfatto”

  • L’esame visivo
  • L’esame olfattivo
  • 3 vini in degustazione

4° Lezione “Evoluzione del vino ed esame gusto-oilfattivo”

  • Maturazione ed invecchiamento
  • L’esame gusto-olfattivo
  • 3 vini in degustazione

5° Lezione: “Gli Spumanti”

  • Il Metodo Classico e Martinotti
  • I Vini Frizzanti
  • 3 vini in degustazione

6° Lezione “Vini Passiti e Vini Speciali”

  • I vini passiti, muffati e icewine
  • I vini liquorosi
  • I vini aromatizzati
  • 3 vini in degustazione

7° Lezione: “Le leggi del vino in Italia ed Europa”

  • La piramide del Vino: Vino/Igt/Dop
  • L’etichetta: obblighi e facoltà
  • Le principali norme del vino in Europa
  • 3 vini in degustazione

8° Lezione: “Il Sommelier”

  • Il Sommelier: una figura sempre più richiesta
  • Gli strumenti del Sommelier: bicchieri, decanter, cavatappi
  • 3 vini in degustazione

9° Lezione: “Esame di valutazione”

  • Prova scritta con domande V/F, multiple, aperte
  • Prova orale con degustazione di 1 vino alla cieca

Al termine del programma è prevista una visita in azienda vitivinicola* per approfondire da vicino i processi di vinificazione e maturazione del vino; a seguire una degustazione dei prodotti iconici dell’azienda.

*Per la visita in azienda vitivinicola con degustazione potrà essere richiesto un minimo contributo per le spese di gestione.

Iscriviti al Corso

Per iscriversi al corso è necessaria la prenotazione al modulo qui in basso. E’ possibile versare il contributo di partecipazione con i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta o Postepay
  • Paypal
  • Bonifico Bancario
  • Contanti (in sede)

N. b. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.

Contatti

Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com