
Con il 2° Livello del Corso Sommelier del Vino potrai approfondire le zone, i vini ed i vitigni che hanno fatto la storia del vino Italiano e del Mondo, completando la tua conoscenza in campo vitivinicolo.
Il corso è strutturato su 11 appuntamenti (oltre 35 ore di formazione in presenza), con 36 vini in degustazione totali, e una visita in azienda vitivinicola finale.
Sud Food è un’Associazione nata in Campania che ogni giorno mette in contatto consumatori e professionisti del Sud Italia con tante altre realtà vicine e meno vicine. Attraverso i Corsi, gli Eventi ed i Tour sul territorio vogliamo trasmettere consapevolezza su ciò che mangiamo e beviamo, partendo dalle eccellenze locali senza tralasciare la conoscenza di quelle nazionali ed internazionali. A tal proposito abbiamo strutturato un corso approfondito composto da 2 livelli per coloro i quali aspirano per lavoro o per passione a diventare Sommelier.





































Corsi in programma
Il Corso è composto da 11 appuntamenti, di cui 10 incontri in aula con cadenza settimanale e una visita in azienda vinicola che verrà programmata in aula in un weekend successivo alla fine del corso.
Date: Dal 24 Novembre al 26 Gennaio 2023
Frequenza: un incontro a settimana, il Giovedì (festivi esclusi)
Orario: 20.00 – 22.30
Informazioni
Sede dei corsi: Associazione Sud Food, Corso Umberto I, 293 – Napoli
Attestato rilasciato: Diploma Sommelier 2° livello
Numero persone ammesse: 20 Partecipanti max
Materiale incluso: Dispense, Quaderno di Degustazione
Costo: € 450 € 430,00
E’ ammesso il versamento di un acconto di € 150 con carta, paypal o bonifico.
Programma Didattico
1° lezione: Trebbiano, Ribolla, Nebbiolo, Barbera
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
2° lezione: Verdicchio, Valpolicella Blend, Sangiovese, Sagrantino
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
3° lezione: Fiano, Greco, Aglianico, Montepulciano
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
4° lezione: Negroamaro, Primitivo, Gaglioppo, Nerello Mascalese
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
5° lezione: Grillo, Cannonau, Nero d’Avola, Vermentino
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
6° lezione: Gewurztraminer, Sauvignon Blanc, Pinot Nero, Bordeaux Blend
Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
- Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
7° lezione: Syrah, Pinot Grigio, Riesling, Chiardonnay
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
8° lezione: I principali vini Spumanti Italiani e dal Mondo
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
9° lezione: I principali vini Passiti Italiani e dal Mondo
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
10. Abbinamento Cibo – Vino
- Il cibo e le sue sensazioni
- Tecniche di abbinamento cibo-vino
3 vini con 3 proposte di abbinamento
11. Esame Finale (data da stabilire)
- Prova scritta con domande V/F, multiple, aperte
- Prova orale con degustazione di 1 vino alla cieca
Trebbiano
Iscriviti al Corso
Qui sotto potrai pagare con carta di Credito/debito, Postepay, Paypal o Bonifico Bancario. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.
Contatti
Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)