
Abbinare sapientemente cibo e vino è un’arte: significa creare accostamenti armoniosi di profumi e di sapori in modo da esaltare le caratteristiche organolettiche di entrambi i prodotti mettendoli l’uno al supporto dell’altro.
Il nuovo Corso di Abbinamento Cibo-Vino di Sud Food è dedicato a tutti coloro che vogliono acquisire competenze in questo argomento tanto affascinante quanto complesso. Abbinare il cibo al vino è infatti un’arte e una scienza. Non si tratta semplicemente di abbinare vini bianchi a piatti di pesce e vino rosso a carne e pollame: in base al bouquet olfattivo, presenza di tannini, caratteristiche organolettiche viene proposto un matching che possa valorizzare il cibo.
La Struttura

Il corso verrà ospitato in una location d’eccellenza: Masseria del Camine Maggiore a Pozzuoli. La Masseria in origine era a disposizione dei Frati Carmelitani della Basilica del Carmine Maggiore, i quali l’avevano presumibilmente ricevuta da una famiglia aristocratica del ‘700. Ad oggi, la Masseria completamente ristrutturata nell’ottica del recupero architettonico tradizionale ospita un Resort & SPA, e regala agli ospiti un vero e proprio tuffo nel passato attraverso un ambiente bucolico. Il ristorante è improntato sulla cucina del territorio proposta in chiave moderna, con un focus ben preciso sulle eccellenze locali.
Corsi in programma
Il Corso è composto da 5 appuntamenti teorico-pratici in una location d’eccellenza. Ad ogni incontro verranno proposti 3 preparazioni gourmet dello Chef Michele di Ninno in abbinamento a 3 vini scelti dal Sommelier Antonio Formicola per l’occasione.
1° Edizione
ULTIMI 2 POSTI
Frequenza: Settimanale, il Lunedì
Date: 21-28 Novembre e 5-12-19 Dicembre
Orario: 20.00-22.30
Informazioni
Sede dei corsi: Masseria del Carmine Maggiore, via Campana 239 – Pozzuoli (NA)
Numero persone ammesse: 25 Partecipanti max
Materiale incluso: Dispense, Quaderno di degustazione
Costo: € 200,00 (+ 20 di iscrizione all’associazione 2023)
Pagamenti ammessi: Bonifico bancario, Carte, Paypal
Menù e programma didattico
1° lezione: “Gli Antipasti e le Verdure”
- Stracciatella di bufala alla caprese
- Baccalà in pastella con scarola rinforzata
- Caponatina di verdure
2° lezione: “Legumi e Carboidrati”
- Zuppetta di cicerchie con crema di castagne e crostini aromatizzati
- Riso con zucca e caviale di nero Casertano affumicato
- Millefoglie di pesce Spada
3° lezione: “Il Pesce ed i metodi di cottura”
- Ricciola CBT con semi di sesamo e salsa agrodolce
- Polpo su vellutata di patate con salsa al basilico
- Straccetti di pesce spada agli agrumi
4° lezione: “La carne ed i metodi di cottura”
- Tagliata di marchigiana con frollatura 40 giorni e cipolla caramellata
- Polpettine di maiale nero affumicato con salsa di mortadella di bufala
- American stick slice con salsa al vino rosso
5° lezione: “I Formaggi ed i dessert”
- Formaggio di vacca rossa con miele di acacia
- Pastiera Napoletana
- Cannolo scomposto
Cosa è incluso?
- 5 incontri presso la struttura, uno alla settimana
- 15 degustazioni classiche e gourmet
- Oltre 15 vini in degustazione
- Materiale didattico
Iscriviti al Corso
Puoi iscriverti o regalare un corso attraverso il modulo di prenotazione qui in basso. E’ possibile versare il contributo di partecipazione con i seguenti metodi di pagamento:
- Carta o Postepay
- Paypal
- Bonifico Bancario
N. b. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.
Contatti
Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)