Tecniche di degustazione
Dagli anni ’60 ad oggi il Whisky è al centro dell’attenzione di amatori, appassionati e degustatori. Affascinante la sua storia che affonda le radici nel vecchio continente e che si allarga a macchia d’olio in tutto il mondo, portando risultati eccellenti da ogni dove: possiamo infatti affermare che nessun distillato al mondo ispira altrettanta curiosità. Del resto un vecchio detto irlandese sostiene:
Per tutto ciò che il whisky non può curare,
non esiste una cura.
Associazione Sud Food ha come obiettivo la diffusione di conoscenza e consapevolezza su ciò che mangiamo e beviamo. Il nostro corso nasce proprio per questo: informare e rendere consapevoli principianti e bevitori appassionati, che vorrebbero conoscere meglio quello che hanno nel bicchiere, imparandolo a descrivere nel modo più corretto.
Un corso pratico ed essenziale che si propone di introdurre al mondo del Whisky fornendo gli strumenti giusti per comprendere come degustarlo ed abbinare al meglio uno dei distillati più bevuti al mondo.
Corsi Disponibili
2° Edizione Napoli – Lunedì
Date: 11-18-25 Mar 2020
Orario: 20.00-22.00
SOLD OUT
3° Edizione Napoli – Martedì
Date: 3-10-17 Feb 2021
Orario: 20.00-22.00
Informazioni
Sede dei corsi: Hotel Piazza Bellini, via Costantinopoli 104 – Napoli
Costo: € 100,00 ( + € 20,00 di iscrizione all’associazione 2020)
Attestato rilasciato: Degustatore 1° livello
Numero persone ammesse: 20 Partecipanti max
Materiale didattico: Dispense, Quaderno di degustazione
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario, PayPal, Carta di Credito
Docenti: Luca Petitto, Mixologist & Spirits Educator. Antonio Formicola, Sommelier e Wine Educator
Programma
1° lezione: “Storia e produzione”
- La storia del whisky
- Le materie prime
- Fermentazione e distillazione
Parte Pratica: - Esame Visivo
- Tre whisky in degustazione
2° lezione: “Invecchiamento e servizio”
- Maturazione ed invecchiamento
- Modalità e temperature di servizio
Parte Pratica: - L’esame gusto-olfattivo
- Tre whisky in degustazione
3° lezione: “Gli stili e l’abbinamento”
- Le tipologie e le zone di produzione
- Le tecniche di abbinamento
- Parte Pratica:
- L’abbinamento cibo-whisky
- Tre whisky in degustazione
Prenotazioni
Per prenotarti compila il modulo con i tuoi dati e ricevi le istruzioni per l’iscrizione.
Per informazioni
Telefono +39 366 1927 107 (Luca) +39 334 8419 565 (Antonio)
Email info@sudfood.com