
Dagli anni '60 ad oggi il Whisky è al centro dell'attenzione di amatori, appassionati e degustatori. Affascinante la sua storia che affonda le radici nel vecchio continente e che si allarga a macchia d'olio in tutto il mondo, portando risultati eccellenti da ogni dove: possiamo infatti affermare che nessun distillato al mondo ispira altrettanta curiosità. Del resto un vecchio detto irlandese sostiene:
Per tutto quello che il whisky non può curare, non esiste cura!
Associazione Sud Food ha come obiettivo la diffusione di conoscenza e consapevolezza su ciò che mangiamo e beviamo. Il nostro corso nasce proprio per questo: informare e rendere consapevoli principianti e bevitori appassionati, che vorrebbero conoscere meglio quello che hanno nel bicchiere, imparandolo a descrivere nel modo più corretto.
Un corso pratico ed essenziale di 3 incontri che si propone di introdurre al mondo del Whisky fornendo gli strumenti giusti per comprendere come degustarlo ed abbinare al meglio uno dei distillati più bevuti al mondo.













Informazioni
Luogo del corso: Associazione Sud Food, Corso Umberto 293, 80138 Napoli
Date ed orari: 8-22-29 Marzo 2023 ore 20.30-22.30
Frequenza: Settimanale, il mercoledì (il 15/3 è escluso per Champions League)
Attestato rilasciato: Aspirante Degustatore Whisky
Numero persone ammesse: 18 Partecipanti max
Materiale incluso: Dispense, Quaderno di degustazione
Costo: € 100,00 (+ 20 di iscrizione all’associazione 2023)
Pagamenti ammessi: Bonifico bancario, Carte, Paypal, Contanti
Programma Didattico
Programma
1° lezione: “Storia e produzione”
- La storia del whisky
- Le materie prime
- Fermentazione e distillazione
Parte Pratica: - Esame Visivo
- Tre whisky in degustazione
2° lezione: “Invecchiamento e servizio”
- Maturazione ed invecchiamento
- Modalità e temperature di servizio
Parte Pratica: - L’esame gusto-olfattivo
- Tre whisky in degustazione
3° lezione: “Gli stili e l’abbinamento”
- Le tipologie e le zone di produzione
- Le tecniche di abbinamento
- Parte Pratica:
- L’abbinamento cibo-whisky
- Tre whisky in degustazione
Cosa è incluso?
- 3 incontri in aula, uno alla settimana
- 9 whisky in degustazione
- Materiale didattico
- Tessera Socio valida per 1 anno
Perchè scegliere il nostro Corso
Al giorno d’oggi i corsi di approccio ed avvicinamento al vino sono molto diffusi, ma i nostri corsi hanno qualcosa di diverso che non troverete altrove:
- Ambiente ideale: i nostri incontri si tengono in Hotel e Sale Meeting appositamente allestite per una corretta degustazione del vino
- Nessuno Sponsor: non accettiamo sponsor per gli alcolici o altri prodotti perchè vogliamo essere liberi di esprimere un giudizio libero ed oggettivo.
- Docenti Certificati: Tutti i nostri relatori sono esperti del settore ed hanno sostenuto una rigida valutazione per sostenere le lezioni
- Miglior rapporto qualità/prezzo: la nostra mission è offrire sempre il miglior prodotto al miglior prezzo.
Come prenotarsi
Puoi iscriverti o regalare un corso in modo semplice qui in basso. E’ possibile versare il contributo di partecipazione con i seguenti metodi di pagamento:
- Carta o Postepay
- Paypal
- Bonifico Bancario
- Contanti (in sede)
N. b. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.
Contatti
Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)