
Avvicinamento al Vino
4 Lezioni di 2h
Una lezione a settimana
Apprendi le basi di questo Mondo con il nostro Corso “ABC del Vino”, scopri i segreti degli esperti per degustarlo ed abbinarlo correttamente.
150,00 €
(Tessera Socio inclusa)
Sede: Napoli, Hotel Piazza Bellini
Inizio: Martedì 13 Giugno 2023 ore 20.00
(ULTIMI 3 POSTI DISPONIBILI)
Il Corso di Avvicinamento al Vino offerto da Sud Food è un’occasione imperdibile per apprendere tutto sul mondo del vino e diventare un esperto nella degustazione e scelta del vino. La formazione è strutturata su due livelli: il primo livello è dedicato alla pratica con la degustazione di oltre 15 vini selezionati apposta per la didattica. Durante questo livello, i partecipanti avranno la possibilità di imparare a riconoscere le caratteristiche organolettiche del vino, a valutarne la qualità e a scegliere il vino giusto per ogni occasione.
Il secondo livello del corso, invece, è indispensabile per approfondire le conoscenze sui territori e le regioni chiave dell’Italia del Vino. Durante questo livello, verranno degustati altri 15 vini selezionati, che rappresentano i migliori prodotti delle regioni italiane. Grazie a questo approfondimento, i partecipanti potranno imparare a conoscere le caratteristiche delle diverse regioni italiane e dei loro prodotti vinicoli.
La didattica del corso è equilibrata, professionale ma allo stesso tempo leggera e divertente, per trasmettere ai partecipanti la passione per il vino e la buona tavola. In totale, durante il corso, verranno degustati oltre 30 vini, scelti appositamente per la didattica. Non perdere l’occasione di diventare un degustatore di vino esperto, iscriviti ora al Corso di Avvicinamento al Vino di Sud Food!
Sede: Hotel Piazza Bellini, via S.M. di Costantinopoli
Date: Martedì 13-20-27 Giugno e 4 Luglio 2023
Orario: dalle 20.00 alle 22.00
Numero partecipanti: 25 max
Materiale incluso: Dispense, Quaderno di degustazione
Pagamenti ammessi: Bonifico bancario, Carte, Paypal, Contanti
1° lezione: “Dalla terra al vino”
- La vigna: forme di allevamento e propagazione
- La vinificazione in bianco, rosso, rosato
- Invecchiamento ed affinamento: l’evoluzione di un vino
- La vista: il primo approccio con il bicchiere
- 3 vini in degustazione
2° lezione: “Le vinificazioni speciali”
- Gli Spumanti: Metodo Champenoise e Charmat
- I vini Passiti ed i muffati
- I vini fortificati o Liquorosi
- L’olfatto: da cosa dipendono i profumi di un vino
- 3 vini in degustazione
3° lezione: “Le leggi ed il servizio del Vino”
- Denominazioni: la legislatura del vino in Italia
- Il servizio a tavola: i bicchieri, la successione, le temperature
- Apertura di un vino fermo ed un vino spumante
- La gestione della propria cantina
- Il gusto-olfatto: sensazioni tattili e sensazioni gustative
- 3 vini in degustazione
4° lezione: “L’abbinamento cibo-vino”
- Il cibo e la stagionalità dei prodotti
- L’equilibrio in un piatto: come si distribuiscono i sapori
- 3 vini in abbianamento a 3 prodotti e/o preparazioni
5° lezione: Visita in azienda vitivinicola (esterna)*
*Per la visita in azienda vitivinicola con degustazione potrà essere richiesto un minimo contributo per le spese di gestione.
Prenota ora
Prenota il tuo posto in aula selezionando solo la data di inizio del corso. Puoi anche regalare il corso ad un’altra persone con l’opzione “Offrire un buono“, sarà poi chi riceve il regalo a scegliere il corso più adatto alle sue esigenze. Potrai pagare con Carta o Postepay, Paypal, Bonifico, Contanti (solo prenotando in sede).
Contatti
Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)