Corso di Avvicinamento al Vino 1° Livello Pompei

Il Corso di Avvicinamento al Vino di Sud Food, si propone di istruire principianti ed appassionati che vogliono entrare in punta di piedi nel Mondo del Vino. Un Corso di pratico ed essenziale adatto anche a chi parte da zero.

Il Corso di Avvicinamento al Vino è strutturato su due livelli: il 1° livello è dedicato alla pratica con la degustazione, il 2° Livello indispensabile per approfondire i territori e le regioni chiave dell’Italia del Vino. Oltre 30 vini in degustazione nei due livelli scelti apposta per la didattica. Un viaggio appassionante per comprendere un argomento tanto ampio e complesso, spiegato con una didattica equilibrata, professionale ma senza perdere quella leggerezza che ci fa tanto amare il vino e la buona tavola. Non restare più senza parole davanti ad un calice di Vino, diventa degustatore con Sud Food!

Corsi in programma

Il Corso è composto da 5 appuntamenti, di cui 4 incontri in aula con cadenza settimanale e una visita in azienda vinicola che verrà programmata in aula in un weekend successivo alla fine del corso.

2° Edizione

ULTIMI 3 POSTI

Frequenza: Settimanale, il Martedì
Date: 13-20-27 Sett e 4 Ott 2022
Orario: 20.00-22.00

1° Edizione

SOLD OUT

Frequenza: Settimanale, il Martedì
Date: 22-29 Marzo e 5-12 Aprile 2022

Orario: 20.00-22.00

Informazioni

Sede dei corsi: Hotel Forum, via Roma n. 111, Pompei
Attestato rilasciato: Degustatore 1° livello
Numero persone ammesse: 20 Partecipanti max
Materiale incluso:
Dispense, Quaderno di degustazione

Costo: € 170 € 150,00
Costo 1° + 2° Livello: € 350 € 320,00
Costo per 2 Persone: € 340 € 280,00

Le iscrizioni si chiuderanno tra

Giorni
Ore
Min.
Sec.

Programma Didattico

1° lezione: “Dalla terra al vino”

  • La vigna: forme di allevamento e propagazione
  • La vinificazione in bianco, rosso, rosato
  • Invecchiamento ed affinamento: l’evoluzione di un vino
  • La vista: il primo approccio con il bicchiere
  • 3 vini in degustazione

2° lezione: “Le vinificazioni speciali”

  • Gli Spumanti: Metodo Champenoise e Charmat
  • I vini Passiti ed i muffati
  • I vini fortificati o Liquorosi
  • L’olfatto: da cosa dipendono i profumi di un vino
  • 3 vini in degustazione

3° lezione: “Le leggi ed il servizio del Vino”

  • Denominazioni: la legislatura del vino in Italia
  • Il servizio a tavola: i bicchieri, la successione, le temperature
  • Apertura di un vino fermo ed un vino spumante
  • La gestione della propria cantina
  • Il gusto-olfatto: sensazioni tattili e sensazioni gustative
  • 3 vini in degustazione

4° lezione: “L’abbinamento cibo-vino”

  • Il cibo e la stagionalità dei prodotti
  • L’equilibrio in un piatto: come si distribuiscono i sapori
  • 3 vini in abbianamento a 3 prodotti e/o preparazioni

5° lezione: Visita in azienda vitivinicola (esterna)*

*Per la visita in azienda vitivinicola con degustazione potrà essere richiesto un minimo contributo per le spese di gestione.

corso-avvicinamento-vino-base-campania

Iscriviti al Corso

Per iscriversi al corso è necessaria la prenotazione al modulo qui in basso. E’ possibile versare il contributo di partecipazione con i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta o Postepay
  • Paypal
  • Bonifico Bancario

N. b. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.

Contatti