Tecniche di degustazione ed abbinamento
Associazione Sud Food ha come obiettivo la diffusione di conoscenza e consapevolezza su ciò che mangiamo e beviamo. Il nostro Corso Avvicinamento al Vino nasce proprio per questo: informare e rendere consapevoli principianti e appassionati, che vorrebbero conoscere meglio quello che hanno nel bicchiere, imparandolo a degustare ed abbinare nel modo più corretto.
L’Avvicinamento al Vino è un corso pratico ed essenziale che si propone di introdurre al mondo del vino fornendo gli strumenti giusti per comprendere consapevolmente un prodotto così speciale.
Al ristorante, a casa con gli amici, ad un evento, non restare senza parole davanti a un bicchiere di vino!
Corsi in programma
1° Edizione Pompei – Martedì
Date: 22-29 Marzo e 5-12 Aprile 2022
Orario: 20.00-22.00
SOLD OUT
2° Edizione Pompei – Martedì
Date: 14-21-28 Giugno e 5 Luglio 2022
Orario: 20.00-22.00
N.b. le date della lezione esterna in Azienda Vitivinicola si concorderanno in aula.
Informazioni
Sede dei corsi: Hotel Forum, via Roma n. 111, Pompei
Costo 1° Livello: € 130 ( + € 20,00 di iscrizione all’associazione 2021)
Costo 1° + 2° Livello: € 320 € 280 (valido se acquistati insieme)
Attestato rilasciato: Degustatore 1° livello
Numero persone ammesse: 20 Partecipanti max
Materiale didattico: Dispense, Quaderno di degustazione
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario, PayPal, Carta di Credito
Programma
Il corso sarà gestito da docenti Sommelier e professionisti del settore e seguirà i seguenti argomenti:
1° lezione: “Dalla terra al vino”
- La vigna: forme di allevamento e propagazione
- La vinificazione in bianco, rosso, rosato
- Invecchiamento ed affinamento: l’evoluzione di un vino
Parte Pratica: - La vista: il primo approccio con il bicchiere
- 3 vini in degustazione
2° lezione: “Le vinificazioni speciali”
- Gli Spumanti: Metodo Champenoise e Charmat
- I vini Passiti ed i muffati
- I vini fortificati o Liquorosi
Parte Pratica: - L’olfatto: da cosa dipendono i profumi di un vino
- 3 vini in degustazione
3° lezione: “Le leggi ed il servizio del Vino”
- Denominazioni: la legislatura del vino in Italia
- Il servizio a tavola: i bicchieri, la successione, le temperature
- Apertura di un vino fermo ed un vino spumante
- La gestione della propria cantina
- Parte Pratica:
- Il gusto-olfatto: sensazioni tattili e sensazioni gustative
- 3 vini in degustazione
4° lezione: “L’abbinamento cibo-vino”
- Il cibo e la stagionalità dei prodotti
- L’equilibrio in un piatto: come si distribuiscono i sapori
Parte Pratica: - 3 vini in abbianamento a 3 prodotti e/o preparazioni
5° lezione: Visita in azienda vitivinicola (esterna)*
*Per la visita in azienda vitivinicola con degustazione potrà essere richiesto un minimo contributo per le spese di gestione.
Prenotazioni
Compila il modulo con i dati dell’acquirente e ricevi via mail le istruzioni per completare l’iscrizione. Potrai scegliere in seguito se REGALARLO o PARTECIPARE al prossimo corso.
Hai già effettuato il pagamento oppure possiedi un Voucher? Completa la tua iscrizione QUI.
Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com