Avvicinamento al Vino – Caserta Centro

L'ABC del vino racchiuso in un corso semplice e pratico.

Il Corso di Avvicinamento al Vino offerto da Sud Food è un’occasione imperdibile per apprendere tutto sul mondo del vino e diventare un esperto nella degustazione e scelta del vino. La formazione è strutturata su due livelli: il primo livello è dedicato alla pratica con la degustazione di oltre 15 vini selezionati apposta per la didattica. Durante questo livello, i partecipanti avranno la possibilità di imparare a riconoscere le caratteristiche organolettiche del vino, a valutarne la qualità e a scegliere il vino giusto per ogni occasione.

Informazioni

Sede: Hotel Europa Art, via Roma 19 Caserta
Date: Lunedì 9-16-23-30 Ottobre 2023
Orario: Dalle 20:00 alle 22:00

Numero partecipanti: 25 max
Materiale incluso:
Dispense, Quaderno di degustazione

Pagamenti ammessi: Bonifico bancario, Carte, Paypal, Contanti

Il vino è cultura, è passione.
Metti alla prova la tua "sete" di sapere.

Cosa c'è di diverso
nel nostro corso?

Tutor Certificati

La nostra scuola di degustazione offre un corso di alta qualità, guidato da esperti nel settore: Sommelier Professionisti, Enologi, Esperti in marketing del Vino, Produttori.

Approccio pratico

Il nostro corso si basa su un approccio pratico, che ti consente di mettere subito in azione la tua esperienza acquisita durante le lezioni in aula con i docenti.

Vasta esperienza

Con orgoglio, ogni anno partecipano ai nostri corsi migliaia di appassionati e professionisti.  La nostra “Scuola di degustazione” garantisce un solido background nel settore.

Inclusi nel corso

CORSO DI AVVICINAMENTO 1° LIVELLO

150,00 €

Programma didattico

Ogni appuntamento del corso prevede una lezione teorico-pratica dedicata ad un tema specifico sul Vino. Le lezioni sono accompagnate dalla proiezione di presentazioni e slide che aiutano lo studente a comprendere anche i concetti più difficili. Per ogni incontro è prevista la degustazione di tre vini scelti dai nostri Sommelier sulla base dei temi trattati.

1° lezione: “Dalla terra al vino”

  • La vigna: forme di allevamento e propagazione
  • La vinificazione in bianco, rosso, rosato
  • Invecchiamento ed affinamento: l’evoluzione di un vino
  • La vista: il primo approccio con il bicchiere
  • 3 vini in degustazione

2° lezione: “Le vinificazioni speciali”

  • Gli Spumanti: Metodo Champenoise e Charmat
  • I vini Passiti ed i muffati
  • I vini fortificati o Liquorosi
  • L’olfatto: da cosa dipendono i profumi di un vino
  • 3 vini in degustazione

3° lezione: “Le leggi ed il servizio del Vino”

  • Denominazioni: la legislatura del vino in Italia
  • Il servizio a tavola: i bicchieri, la successione, le temperature
  • Apertura di un vino fermo ed un vino spumante
  • La gestione della propria cantina
  • Il gusto-olfatto: sensazioni tattili e sensazioni gustative
  • 3 vini in degustazione

4° lezione: “L’abbinamento cibo-vino”

  • Il cibo e la stagionalità dei prodotti
  • L’equilibrio in un piatto: come si distribuiscono i sapori
  • 3 vini in abbianamento a 3 prodotti e/o preparazioni
Dopo il corso sarà possibile partecipare alla visita in un’azienda vinicola del territorio*, dove si potranno osservare da vicino gli argomenti trattati in aula.

 

*Per la visita in azienda potrà essere richiesto un contributo di partecipazione.

 

Le Vostre Recensioni

Prenota ora

ULTIMI 6 POSTI DISPONIBILI

Per prenotarti al corso scegli nel modulo di prenotazione la data di inizio; il costo del corso comprende tutti gli incontri indicati nella sezione “Informazioni” di questa pagina web. Puoi anche regalare il corso con l’opzione “Offrire un buono“, sarà poi chi riceve il buono a scegliere il corso più adatto alle sue esigenze. Puoi pagare con Carta o Postepay, Paypal, Bonifico, Contanti (solo prenotando in sede).

Contatti

Per ulteriori informazioni
Whatsapp +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com