
Con il 2° Livello del Corso di Avvicinamento al Vino potrai approfondire le zone, i vini ed i vitigni che hanno fatto la storia del vino Italiano, ampliando ancor di più la tua conoscenza in campo vitivinicolo.
Il corso è strutturato su 5 incontri, di cui 4 in aula con 16 vini iconici delle principali zone vitivinicole italiane, ed una visita in azienda vinicola finale. Un percorso emozionante con grandi etichette in degustazione trattato con professionalità ma contraddistinto da un approccio semplice, adatto a tutti coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze nel mondo del Vino.





































Corsi in programma
Il Corso è composto da 5 appuntamenti, di cui 4 incontri in aula con cadenza settimanale e una visita in azienda vinicola che verrà programmata in aula in un weekend successivo alla fine del corso.
10° Edizione - SOLD OUT
Frequenza: Settimanale, il Mercoledì
Date: 11-18-25 Gennaio e 1 Feb 2023Orario: 20.00-22.00
9° Edizione - SOLD OUT
Frequenza: Settimanale, il Mercoledì
Date: 30 Nov e 7-14-21 Dic 2022
Orario: 20.00-22.30
Informazioni
Sede dei corsi: Meeting Room Napoli, Corso Umberto I, 293 – Napoli
Attestato rilasciato: Degustatore 1° livello
Numero persone ammesse: 20 Partecipanti max
Materiale incluso: Dispense, Quaderno di degustazione
Costo: € 150 per un partecipante, € 280 per due persone.
Pre-Requisiti
Per iscriversi è necessario aver frequentato il livello precedente.
Quota annuale
Al corso possono accedere tutti i soci in regola con la quota associativa dell’anno in corso.
Tessera scaduta? Rinnova adesso!
Programma Didattico
Il Corso di Avvicinamento al Vino 2° Livello seguirà i seguenti argomenti:
1° lezione: Vini e vitigni del Nord Italia
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
2° lezione: Vini e vitigni del Centro-Nord
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
3° lezione: Vini e vitigni del Centro-Sud
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
4° lezione:Vini e vitigni del Sud Italia
- Presentazione dei vini/vitigni con cenni di Storia e Gastronomia.
Principali denominazioni collegate.
4 Vini significativi e relativi agli argomenti trattati.
5° Lezione (esterna)
- Esperienza in azienda vinicola con degustazione o pranzo
*Per l’esperienza in azienda vitivinicola potrà essere richiesto un contributo di partecipazione.
Pratiche infografiche su vini e vitigni

Iscriviti al Corso
Qui sotto potrai pagare con carta di Credito/debito, Postepay, Paypal o Bonifico Bancario. Per effettuare una prenotazione con Bonifico seleziona “Bonifico” e riceverai gli estremi per effettuare il pagamento e confermare definitivamente la tua iscrizione.
Contatti
Per informazioni
Cellulare +39 334 8419 565
Email info@sudfood.com
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)