Se il detto antico cita: “del maiale non si butta via nulla” tra un po’ riusciremo a dirlo anche del tonno. L’azienda genovese Mare Aperto, che fa capo al gruppo spagnolo Jealsa, tra i principali produttori di conserve ittiche (667 milioni di euro il fatturato 2019), ha sviluppato un sistema di valorizzazione totale della materia…
Categoria: Archivio
Polemica pasta “La Molisana”: l’azienda si scusa e cambia il nome ad alcuni formati
I nomi di alcuni formati di pasta “La Molisana” hanno suscitato scalpore sui social dopo la scoperta, del mondo del web, di alcuni formati di pasta con nomi che celebrano la stagione del colonialismo italiano. I nomi tanto discussi erano Abissine rigate, Tripoline, Tripoline lunghe. Dopo l’accesa polemica, che per più di un giorno ha…
Il Gin made in Italy protagonista del mercato 2020: le vendite aumentate del 24,8%
Il Gin, il distillato trasparente, ma non sempre, al profumo di ginepro è ormai da qualche anno il principale protagonista del mercato degli spirits. Da qualche tempo esperti, bartender e influencer avvertono che la bolla sta per scoppiare ma poi, a conti fatti, i numeri ribadiscono il suo inarrestabile successo. I dati IRI, limitati al canale…
Lavoro, food & turismo: cuochi, baristi e camerieri il colloquio è online
Il mondo delle offerte di lavoro legato al settore food, vuole ripartire e vuole farlo nella maniera più sicura possibile, vista ancora l’emergenza Covid. L’idea arriva dal Sud precisamente dalla Sicilia. Aeroviaggi, prima catena alberghiera per posti letto in Sicilia e Sardegna, selezionerà oltre 500 nuove figure professionali per la prossima estate attraverso colloqui di…
Food & Marketing: cos’è lo Storydoing, e cosa lo differenzia dallo Storytelling
Un’ampia pagina abbiamo dedicato allo Storytelling nel mondo del food. Un mezzo di comunicazione che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nel panorama del food-marketing. Ma oggi arriva una nuova frontiera della comunicazione lo Storydoing. Lo Storydoing, è una tecnica di comunicazione che pone l’utente sullo stesso piano del brand, facendolo quindi cooperare con…
Il food e i rider: il furto dello scooter a un rider 50enne napoletano, è la storia che deve far riflettere su un mestiere talvolta difficile
Il mondo del food è fatto di mille professioni, tra queste c’è quella dei rider. Ragazzi in motorino che da un lato all’altro delle nostre città consegnano pizze, panini, e pietanze pronte. Capita spesso che a svolgere questa professione non siano solo ragazzi giovani ma 50enni padri di famiglia. Arriva da Napoli la storia di…