Come si diventa Sommelier e che costo ha il corso? Diventare Sommelier è un’ambizione che molti amanti del vino, o semplici curiosi, coltivano. La figura del Sommelier, infatti, non solo è riconosciuta e altamente rispettata nel mondo della ristorazione e dell’enogastronomia, ma è anche un esperto di vini che può fornire indicazioni preziose sulla scelta…
Categoria: Archivio
50 Edizioni di Avvicinamento al Vino: celebriamo un “milestone” Straordinario
Nel mondo affascinante e complesso del vino, imparare è un viaggio che non conosce mai fine. E oggi, siamo entusiasti di celebrare un traguardo straordinario: lunedì 11 Settembre 2023 è iniziata la 50° edizione del nostro Corso di Avvicinamento al Vino della “Scuola di Degustazione” Sud Food. Questa pietra miliare della nostra offerta formativa è…
12 Maggio, Fiano di Avellino: verticale storica con Vigne Guadagno
Fiano di Avellino Verticale 1 Incontro di 2,5h Verticale storica 2013-2020 Un’evento esclusivo dedicato al Fiano di Avellino prodotto nelle 6 annate più rappresentative degli ultimi 10 anni. 45,00 € (Ticket Soci 2023 € 35,00) Sede: Napoli, Associazione Sud FoodInizio: Venerdì 12 Maggio 2023(SOLO 4 POSTI DISPONIBILI) Introduzione Ritenuto dai massimi esperti il fiore all’occhiello…
10 piatti tipici del Sud Italia con i migliori abbinamenti Vino-Cibo
L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina, e il Sud Italia non fa eccezione. La cucina del Sud Italia è una combinazione di sapori mediterranei, influenze culturali e tradizioni culinarie secolari. Dai piatti a base di pesce delle coste del Mediterraneo alle ricette più rustiche dell’entroterra, la cucina del Sud Italia…
25 Marzo, Antico Castello – Tour con degustazione in Irpinia
Nell’areale del Taurasi, a San Mango sul Calore, Antico Castello preserva la tradizione enologica irpina innovandola con moderne tecnologie. Francesco e Chiara Romano hanno scelto con affetto e coraggio di restare nella loro Irpinia e di condividere l’appartenenza che i genitori nutrono per questa terra inserendosi nella realtà agricola di famiglia. L’azienda Antico Castello è…
Pranzo in vigna: “Ultimi assaggi d’inverno” da Cautiero
Un’esperienza ideale per gli amanti del vino autentico e dei sapori genuini, nella quale i piatti realizzati dallo Chef resident incontrano i vini di Fulvio ed Imma, patron dell’azienda. L’accoglienza e la cura dei dettagli sono ad opera di Luigi, event manager dell’azienda. Una giornata alternativa, lontano dal caos cittadino, fatta di sapori, profumi e…